Cambio serratura porta blindata: quanto costa e come fare?

Cambio serratura porta blindata: quanto costa e come fare?

La sicurezza della propria abitazione è una priorità per chiunque, e una delle prime misure da adottare per proteggere la propria casa è avere una serratura affidabile e resistente. Con il passare del tempo, le serrature possono usurarsi, diventare obsolete o non essere più sicure contro i metodi di scasso più moderni. In questi casi, il cambio serratura porta blindata: quanto costa e come fare? è una domanda che molte persone si pongono, soprattutto per garantire la massima protezione della propria abitazione.

Perché cambiare la serratura di una porta blindata?

Ci sono diverse situazioni in cui può essere necessario procedere con la sostituzione della serratura:

  • Obsolescenza della serratura: Le vecchie serrature a doppia mappa sono ormai facilmente vulnerabili alle moderne tecniche di scasso. Sostituirle con un cilindro europeo anti-bumping è una scelta intelligente.
  • Perdita o furto delle chiavi: In caso di smarrimento delle chiavi, è sempre consigliabile sostituire la serratura per evitare accessi indesiderati.
  • Dopo un tentativo di effrazione: Se la serratura ha subito danni o è stata forzata, è fondamentale sostituirla per ripristinare la sicurezza.
  • Acquisto di una nuova casa: Se si entra in un’abitazione precedentemente occupata, cambiare la serratura della porta blindata è una misura precauzionale essenziale.

Tipologie di serrature per porte blindate

Prima di affrontare il cambio serratura porta blindata: quanto costa e come fare?, è utile conoscere i principali tipi di serrature disponibili:

  • Serratura a doppia mappa: Una soluzione più datata e meno sicura rispetto ad altre opzioni moderne.
  • Cilindro europeo: Una delle scelte migliori per la sicurezza, soprattutto se dotato di protezioni anti-bumping, anti-picking e anti-trapano.
  • Serrature elettroniche: Soluzioni all’avanguardia che consentono l’apertura con codici, tessere o addirittura tramite smartphone.

Quanto costa il cambio della serratura?

Il costo del cambio della serratura può variare in base a diversi fattori:

  • Tipologia di serratura scelta: Un cilindro europeo di alta sicurezza può costare dai 100 ai 300 euro, mentre le serrature elettroniche hanno prezzi più elevati.
  • Costo della manodopera: Un intervento di un fabbro specializzato può oscillare tra i 100 e i 250 euro, a seconda della complessità dell’installazione.
  • Eventuali componenti aggiuntivi: Se è necessario sostituire anche il defender o altri elementi della porta, il costo potrebbe aumentare.

In generale, il costo totale per la sostituzione della serratura di una porta blindata può variare tra i 200 e i 600 euro.

Come fare per sostituire la serratura?

Se si ha una buona manualità, il cambio della serratura può essere effettuato autonomamente seguendo questi passaggi:

  1. Smontare la vecchia serratura: Rimuovere la placca esterna, svitare le viti di fissaggio e estrarre il cilindro.
  2. Inserire il nuovo cilindro: Assicurarsi che sia compatibile con la porta e fissarlo correttamente.
  3. Rimontare la placca e testare la serratura: Prima di considerare il lavoro completato, verificare che il meccanismo funzioni correttamente.

Se non si ha esperienza, è sempre meglio affidarsi a un fabbro professionista per garantire una corretta installazione e un livello di sicurezza ottimale.

Conclusione

Il cambio serratura porta blindata: quanto costa e come fare? è una questione che riguarda la sicurezza della propria casa. Investire in una serratura moderna e affidabile è fondamentale per proteggere la propria abitazione e dormire sonni tranquilli. Anche se il costo può variare, è un investimento indispensabile per evitare problemi futuri.

Alessandro M.

Recent Posts

“Sleep Paralysis”, il nuovo singolo di Re-Volt

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Sleep Paralysis”, il nuovo album dei Re-Volt (Matilde…

7 ore ago

Miti e leggende del gambling a cui ancora tutti credono

Basta frequentare i forum dei varianti di poker non certificate da AAMS o ascoltare le…

16 ore ago

Sgombero con ritiro gratuito di materiale riutilizzabile

Sgombero con ritiro gratuito di materiale riutilizzabile Affrontare uno sgombero non significa solo liberare spazio,…

22 ore ago

“Vitamina” è il nuovo singolo di Edoardo Fabbretti

È disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “VITAMINA”, il nuovo singolo di Edoardo…

1 giorno ago

“Resto qui”, il nuovo singolo di Kanestri fuori il 14 novembre

Dal 14 novembre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Resto qui”, il nuovo…

1 giorno ago

Public Procurement, Roma conquista con alto profilo dei contenuti e networking internazionale

Si è chiusa con grande successo e partecipazione l’International Convention on Public Procurement, organizzata da…

2 giorni ago