Categories: Cultura e Società

Il Festival dell’Oriente 2025 un’esplosione di cultura, musica e spettacoli a Roma

La Fiera di Roma ospiterà una delle manifestazioni più attese dell’anno: il Festival dell’Oriente, che torna con tantissime novità, un programma ricco di emozioni e una serie di spettacoli che incanteranno i visitatori. L’evento, che si terrà dal 25 al 27 aprile 2025, promette di essere una vera e propria esplosione di colori, musica e tradizioni provenienti da ogni angolo del continente asiatico. Ogni angolo della fiera sarà un viaggio che trasporterà i partecipanti in un’atmosfera incantevole e coinvolgente.

Un’esperienza indimenticabile tra cultura e tradizioni orientali

Il Festival dell’Oriente di Roma rappresenta da anni il punto di riferimento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle tradizioni e alla cultura orientale. Nel corso delle tre giornate della fiera, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in una varietà di spettacoli, performance, concerti e attività interattive. Dalle danze tradizionali cinesi alle arti marziali giapponesi, passando per la musica indiana e i colori vibranti del Sud-est asiatico, ogni momento sarà una nuova scoperta.

Sui numerosi palchi allestiti, si susseguiranno spettacoli e performance che rappresentano una vera e propria finestra sulle tradizioni di paesi come la Cina, il Giappone, l’India, la Thailandia, la Corea e molti altri. Ogni spettacolo, pensato per emozionare e coinvolgere, trasporterà il pubblico in un mondo lontano, ma straordinariamente vicino nei suoi valori di spiritualità, arte e bellezza. Gli spettacoli si terranno ininterrottamente dalle 10.00 alle 20.30, offrendo un programma senza pause che terrà viva l’energia e l’entusiasmo per l’intera giornata.

Un viaggio tra stand e prodotti orientali

Oltre agli spettacoli, il Festival dell’Oriente è anche un’occasione imperdibile per esplorare stand dedicati ai prodotti tipici di ogni angolo dell’Oriente. Tra i vari padiglioni, i visitatori potranno trovare artigianato tradizionale, abbigliamento, oggetti di design, spezie e delizie culinarie che riempiranno l’aria di profumi inebrianti. Ogni angolo della fiera sarà un viaggio sensoriale che offrirà ai partecipanti un’anticipazione dei sapori e dei colori tipici dei paesi orientali.

Biglietti e orari di apertura

La fiera sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.30, e i visitatori potranno acquistare i biglietti direttamente presso le biglietterie dell’ingresso Nord, dove saranno disponibili biglietti ridotti per i bambini dai 8 ai 12 anni a 10 euro e biglietti interi a 15 euro. Per coloro che preferiscono evitare le code, è possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale dell’evento, dove il costo sarà di 16,85 euro per gli adulti e 11,85 euro per i bambini. I possessori di biglietto online, inoltre, avranno diritto a una corsia preferenziale di ingresso, evitando così la fila alle biglietterie.

L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 8 anni non compiuti, che avranno la possibilità di godere di questa straordinaria esperienza insieme a tutta la famiglia.

Un invito a non perdere questa opportunità

Il Festival dell’Oriente è un evento unico che si conferma come uno dei più importanti appuntamenti culturali della capitale. La varietà di contenuti e la ricchezza delle tradizioni orientali renderanno questa edizione un’esperienza imperdibile per tutti. Non perdere l’opportunità di vivere un angolo di Asia nel cuore di Roma!

Per acquistare il biglietto online e scoprire tutti i dettagli dell’evento, visita il sito ufficiale: Festival dell’Oriente 2025.

Ti aspettiamo a Fiera Roma, dal 25 al 27 aprile 2025, per un viaggio straordinario nel mondo dell’Oriente!

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

“Sleep Paralysis”, il nuovo singolo di Re-Volt

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Sleep Paralysis”, il nuovo album dei Re-Volt (Matilde…

4 ore ago

Miti e leggende del gambling a cui ancora tutti credono

Basta frequentare i forum dei varianti di poker non certificate da AAMS o ascoltare le…

12 ore ago

Sgombero con ritiro gratuito di materiale riutilizzabile

Sgombero con ritiro gratuito di materiale riutilizzabile Affrontare uno sgombero non significa solo liberare spazio,…

18 ore ago

“Vitamina” è il nuovo singolo di Edoardo Fabbretti

È disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “VITAMINA”, il nuovo singolo di Edoardo…

1 giorno ago

“Resto qui”, il nuovo singolo di Kanestri fuori il 14 novembre

Dal 14 novembre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Resto qui”, il nuovo…

1 giorno ago

Public Procurement, Roma conquista con alto profilo dei contenuti e networking internazionale

Si è chiusa con grande successo e partecipazione l’International Convention on Public Procurement, organizzata da…

1 giorno ago