Il Papa riapre l’appartamento pontificio: rimossi i sigilli al Palazzo Apostolico
Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV ha ufficialmente riaperto l’appartamento pontificio nel Palazzo Apostolico, che era stato sigillato lo scorso 21 aprile dopo la morte di Papa Francesco.
La cerimonia di riapertura si è svolta in un clima di sobria solennità, alla presenza delle più alte autorità vaticane. Hanno partecipato il Camerlengo di Santa Romana Chiesa, cardinale Kevin Joseph Farrell, il Segretario di Stato, cardinale Pietro Parolin, il Sostituto per gli Affari Generali, monsignor Edgar Peña Parra, il Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, monsignor Paul Richard Gallagher, e il Reggente della Casa Pontificia, monsignor Leonardo Sapienza.
Con questo gesto simbolico, Papa Leone XIV ha segnato l’inizio di una nuova fase per il pontificato, nel rispetto della tradizione e della continuità della Chiesa.