12 Ottobre 2025
Hotel, Ristoranti, Locali

La prima colazione a Roma tra tradizione e innovazione

La colazione a Roma è un momento speciale, che segna l’inizio della giornata con energia e gusto. Che si tratti di una colazione a casa o in uno dei caffè storici della capitale, le tradizioni culinarie romane offrono una varietà di scelte che soddisfano ogni palato. In questo articolo esploreremo come si fa la prima colazione a Roma, cosa non deve mai mancare, come prepararla a casa e dove trovare un locale chic dove gustarla, magari nel cuore del centro storico.

La Colazione Romana: Tradizione e Semplicità

A Roma, la colazione è un pasto semplice e veloce, ma ricco di sapori. Molti romani iniziano la loro giornata con un espresso, che è il simbolo della rapidità e della praticità del caffè italiano, accompagnato da un cornetto (chiamato anche brioche in altre regioni). La colazione, infatti, si consuma spesso al bar, con un caffè al volo mentre si è in viaggio, prima di iniziare la giornata di lavoro o di svago.

Gli Ingredienti Imperdibili

Se parliamo di colazione romana, ci sono alcuni alimenti che non possono assolutamente mancare. Oltre al caffè, che viene consumato in diverse varianti (espresso, macchiato, cappuccino), i dolci sono protagonisti assoluti del mattino. Tra i più tradizionali troviamo:

  • Cornetto (o brioche): Morbido e fragrante, il cornetto è un classico della colazione. Può essere semplice, ripieno di crema pasticcera, marmellata o cioccolato, o anche vuoto, ma sempre accompagnato da una tazza di caffè caldo. A Roma è molto comune consumarlo al bar, ma in casa può essere preparato o acquistato dalle numerose pasticcerie della città.
  • Pane e marmellata: Un altro piatto tipico della colazione romana, semplice e nutriente. Il pane fresco, preferibilmente di tipo casereccio, viene spalmato con marmellate di frutta, che possono variare dalla classica fragola all’arancia o ai frutti di bosco. In alcune case, il pane viene anche accompagnato con burro o miele.
  • Crostata: La crostata di marmellata è un dolce che si presta benissimo alla colazione, con la sua consistenza friabile e il sapore dolce della frutta. A Roma, è un must nelle colazioni fatte in casa, preparata con ingredienti freschi e genuini.
  • Fette biscottate con burro e marmellata: Un altro piatto semplice, ma molto apprezzato per una colazione rapida e leggera. Le fette biscottate, croccanti e dorate, sono perfette per essere spalmate con burro fresco e marmellata.

Oltre ai dolci, molti romani amano accompagnare la colazione con una spremuta di arancia fresca, particolarmente gradita nei mesi più caldi.

La Colazione a Casa: Prepararla con Gusto

Preparare una colazione a casa a Roma è un atto di amore e di cura per se stessi e per la famiglia. La mattina, appena svegli, il profumo del caffè che invade la cucina è uno dei piccoli piaceri quotidiani. Ecco alcuni consigli per fare una colazione romana perfetta a casa:

  1. Preparare il caffè come un vero romano: Se si ha una macchina per espresso, è importante scegliere una miscela di qualità, preferibilmente robusta, per ottenere un caffè ricco e corposo. Altrimenti, una moka di buon caffè è sempre un’ottima scelta. Non dimenticare di preparare anche un cappuccino per chi preferisce una colazione più cremosa.
  2. Il cornetto fatto in casa: Preparare il cornetto può sembrare una sfida, ma con la giusta ricetta è possibile ottenere un risultato delizioso. L’impasto morbido e burroso, combinato con una farcitura a piacere (crema, marmellata o cioccolato), renderà la colazione speciale. Se non si ha tempo di prepararlo, si può sempre acquistare cornetti freschi dalle migliori pasticcerie locali.
  3. Una buona marmellata fatta in casa: Le marmellate fatte in casa sono un’ottima aggiunta alla colazione. Possono essere preparate con diversi tipi di frutta, ma quelle più comuni a Roma sono la marmellata di arance, di prugne o di fragole. La combinazione di marmellata e pane casereccio è un piacere semplice, ma dal sapore autentico.
  4. Aggiungere una spremuta fresca: Una spremuta di arancia appena fatta è l’ideale per dare una nota di freschezza alla colazione. È anche un modo per iniziare la giornata con una carica di vitamine.

Colazione Fuori Casa: Dove Andare per un’Esperienza Chic

Se si preferisce fare colazione fuori casa, Roma offre una vasta scelta di caffè eleganti e sofisticati dove poter gustare un’ottima colazione in un ambiente chic e raffinato. Uno dei luoghi più emblematici per una colazione di lusso è Caffè Greco, situato in Via dei Condotti, a due passi da Piazza di Spagna. Fondato nel 1760, è uno dei caffè più storici e prestigiosi della capitale. L’atmosfera retrò e l’arredamento elegante fanno di questo locale una meta ideale per chi vuole vivere un’esperienza di colazione all’insegna della tradizione e della classe.

Al Caffè Greco, il menù della colazione include un vasto assortimento di cornetti ripieni, pasticcini, biscotti artigianali e, naturalmente, caffè di altissima qualità. Qui la colazione è anche un’occasione per immergersi nella storia della città, visto che questo caffè è stato frequentato da intellettuali, artisti e scrittori nel corso dei secoli.

Un’altra opzione chic è Antico Caffè della Pace, situato in Piazza del Fico, un locale storico che offre un’atmosfera accogliente e elegante, con torte fresche, croissant e caffè di qualità in un contesto raffinato, perfetto per chi desidera un inizio di giornata più tranquillo e rilassato.

Che si tratti di una colazione casalinga o di un’esperienza fuori casa, la prima colazione a Roma è un momento che unisce tradizione e modernità. Gli ingredienti semplici e genuini, come il caffè, il cornetto e la marmellata, sono alla base di un rituale che segna l’inizio della giornata. Prepararla a casa con cura e amore, oppure gustarla in uno dei caffè storici e chic del centro di Roma, è un piacere che ogni romano, e ogni turista, non dovrebbe mai perdersi.