Categories: Scuola, Formazione

Unip verso il voto, Marianelli chiama alla mobilitazione: “Prendiamoci cura dell’Ateneo”

A pochi giorni dal ballottaggio per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, il candidato Massimiliano Marianelli torna a rivolgersi alla comunità accademica con un appello al voto e un messaggio di continuità e apertura.

“Più di 400 voti e oltre 700 persone hanno creduto nel nostro progetto – scrive Marianelli in una lettera inviata alla mailing list ufficiale dell’Ateneo –. A ciascuna e ciascuno di voi va la mia gratitudine sincera.” Il docente di Filosofia ringrazia anche il professor Luca Gammaitoni per la “convergenza su alcuni punti fondamentali del programma”, definendola “un segnale importante di unità e dialogo trasparente”.

Nel messaggio, Marianelli ribadisce i capisaldi della propria visione: un’università fondata su ascolto, partecipazione e programmazione condivisa, dove la relazione tra persone diventa il cuore pulsante della comunità accademica. “Unire, non dividere; costruire ponti, non schieramenti”, scrive, invocando un modello di governo inclusivo, capace di valorizzare ogni componente dell’Ateneo: studenti, personale tecnico-amministrativo, bibliotecari, docenti e collaboratori.

Il programma elettorale, consultabile sul sito www.massimilianomarianelli.com, pone l’accento sulle priorità operative: manutenzione delle strutture, benessere e crescita professionale delle persone, reclutamento equo ed efficace, insieme a una riaffermazione dei valori fondanti dell’istituzione universitaria.

Marianelli si definisce “indipendente, libero da ogni condizionamento” e pronto a compiere scelte coraggiose, sempre condivise con la comunità. “Mettere al centro l’altro, la cura e le relazioni – sottolinea – non è un segno di debolezza, ma un messaggio forte di chi intende promuovere il bene comune dell’Università”.

Concludendo il suo appello, il candidato invita tutte e tutti a partecipare al voto martedì 17 giugno: “Per costruire insieme non l’Università che voglio, ma l’Università che vogliamo”.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

Proprietà e usi dell’artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…

5 ore ago

Formazione, networking e AI: tutto pronto per Digital Strategy 2025

È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…

11 ore ago

Freedom – Oltre il confine: Giacobbo risale il Tevere alla scoperta dei segreti dell’Isola Tiberina

Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…

13 ore ago

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…

13 ore ago

Il baciamano? Sì, ma solo dopo le 15 e solo nei luoghi chiusi: cosa dice davvero il galateo

Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…

15 ore ago

Il codice fiscale per un condominio serve per gestire le operazioni fiscali, amministrative e non solo

Il codice fiscale per un condominio è obbligatorio? Risponderemo a questa domanda. Intanto chiariamo che…

23 ore ago