Categories: Scuola, Formazione

Nuovo Rettore Unipg. Massimiliano Marianelli: “Al centro le persone, le relazioni, la comunità”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente di seguito il messaggio di ringraziamento del Magnifico Rettore dell’Università di Perugia.

Grazie di cuore a tutte e a tutti,

con profonda gratitudine desidero ringraziare le colleghe e i colleghi, il personale tecnico-amministrativo, bibliotecario, collaboratori ed esperti linguistici, le studentesse e gli studenti, per la fiducia che mi è stata accordata. L’elezione a Rettore dell’Università degli Studi di Perugia è un onore immenso e una responsabilità che accolgo con spirito di servizio e con la consapevolezza del lavoro che ci attende.

Questa non è una vittoria individuale, ma un primo passo verso un progetto condiviso: costruire insieme l’Ateneo dell’ascolto. Un’Università che sia davvero uno spazio del “tra”, un luogo di relazioni autentiche, aperto, accogliente, in cui ognuno possa esprimersi e contribuire con la propria unicità: come in un poliedro, ogni faccia è diversa ma indispensabile all’unità dell’insieme. È nella coralità che risiede la nostra forza. Il titolo del mio programma elettorale, “Prendiamoci cura. L’Università per il nostro tempo: comunità, relazioni, ricerca”, esprime il cuore del progetto: mettere al centro le persone, coltivare le relazioni, costruire una cultura condivisa della responsabilità.

Continueremo a lavorare per un Ateneo autonomo, libero, capace di rispondere alle sfide del presente e del futuro, con rigore, passione e responsabilità. La direzione è tracciata, ma il cammino è da fare, sarà frutto di un dialogo continuo e di una progettualità partecipata, radicata nell’ascolto e animata da una visione condivisa: non l’Università che voglio, ma l’Università che vogliamo!

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

6 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

24 ore ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

1 giorno ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago