9 Luglio 2025
Sport

Milan, la mossa vincente per gli abbonamenti: video personalizzati che conquistano i tifosi

Nonostante la stagione deludente, la società rossonera sorprende con un’iniziativa innovativa per il rinnovo

Una strategia che va oltre i risultati. Lanciare una campagna abbonamenti dopo una stagione caratterizzata da un ottavo posto in classifica, dalla mancata qualificazione alle coppe europee e da un rapporto teso con la tifoseria rappresenta una sfida non indifferente. Ancor più quando sul mercato non si registrano ancora acquisti di rilievo che possano riaccendere l’entusiasmo. Il Milan, tuttavia, ha saputo trovare una formula originale per avvicinare i propri sostenitori, dimostrando come anche nei momenti difficili la creatività possa fare la differenza.

Mentre i tifosi continuano a monitorare le piattaforme come https://www.sportaza-login.it/ per le quote sulla prossima stagione e valutare le prospettive della squadra, la dirigenza ha puntato su un approccio emotivo per riconquistare la fiducia della propria base di sostenitori.

Il video personalizzato: un benvenuto su misura

Tecnologia al servizio del legame col tifoso. La vera innovazione della campagna abbonamenti 2025-26, lanciata mercoledì pomeriggio, risiede nella personalizzazione dell’esperienza. Ogni abbonato ha ricevuto via email un link che conduce a un video creato appositamente per lui, un’accoglienza virtuale che lo fa sentire parte integrante del mondo rossonero.

La sequenza, studiata nei minimi dettagli, inizia con Santi Gimenez che, rivolgendosi direttamente all’abbonato chiamandolo per nome, lo accoglie nei corridoi di Milanello con un caloroso benvenuto in spagnolo: “Mario, guarda chi c’è, andiamo, ti stavamo aspettando”. Un primo contatto che stabilisce immediatamente un rapporto personale tra il tif[]a Germano Lanzoni che, con il suo inconfondibile stile, declama: “Ah, ci sei anche tu! Bello rivederti, siamo pronti? Benvenuto, nella casa del Miiiiiiilaaaaan”.

L’attenzione ai dettagli si nota anche nella personalizzazione visiva, con un cartello che riporta la scritta “Welcome Mario” e, nelle fasi finali, l’indicazione precisa del settore, fila e posto dell’abbonato sul tabellone dello stadio. Un tocco finale che sottolinea come quel posto sia riservato esclusivamente a quella persona, in attesa del suo ritorno.

Il potere del senso di appartenenza

Più di una semplice operazione commerciale. Ciò che rende particolarmente efficace questa iniziativa è la capacità di trasformare un’azione commerciale in un’esperienza emotiva. In un’epoca in cui i club calcistici si confrontano sempre più con la necessità di mantenere vivo il rapporto con i propri sostenitori, soprattutto dopo stagioni deludenti, il Milan dimostra di aver compreso l’importanza di far sentire ogni singolo tifoso come un elemento insostituibile della comunità rossonera.

Questa strategia si inserisce in una tradizione di forte legame identitario che ha sempre caratterizzato il rapporto tra il Milan e i suoi sostenitori, un legame che ha superato anche i periodi più bui della storia del club. Un approccio che ricorda quanto sia fondamentale il senso di appartenenza nel mondo del calcio, come dimostrato anche da altre figure iconiche del calcio italiano, ad esempio Francesco Nesta, il cui legame con la Lazio ha lasciato un segno indelebile nella storia biancoceleste.

Le reazioni dei tifosi

Un’accoglienza calorosa all’iniziativa. Nonostante lo scetticismo iniziale dovuto ai risultati deludenti della stagione appena conclusa, la risposta dei tifosi all’iniziativa è stata sorprendentemente positiva. Sui social media si sono moltiplicati i commenti entusiasti di abbonati che hanno condiviso la propria esperienza con il video personalizzato, generando un passaparola spontaneo che ha amplificato la portata della campagna.

Questa reazione conferma come, anche in un’era dominata da analisi fredde di prestazioni e risultati, l’aspetto emotivo rimanga centrale nell’esperienza del tifoso. La possibilità di sentirsi riconosciuti e accolti personalmente dai propri beniamini rappresenta un valore aggiunto che va oltre la semplice valutazione razionale dei costi e benefici di un abbonamento.

Una lezione di marketing sportivo

L’innovazione come risposta alle difficoltà. Il caso della campagna abbonamenti del Milan offre spunti interessanti sul modo in cui le società sportive possono affrontare periodi di crisi. Anziché puntare esclusivamente sui risultati sportivi o sulle promesse di futuri successi, il club rossonero ha scelto di investire sulla relazione personale con i propri sostenitori, valorizzando l’aspetto comunitario dell’esperienza calcistica.

Questa strategia potrebbe rappresentare un modello per altre realtà sportive che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà: la tecnologia, se utilizzata con creatività e autenticità, può diventare uno strumento potente per mantenere vivo il legame emotivo con i propri sostenitori, anche quando i risultati sul campo non sono all’altezza delle aspettative.

Il Milan dimostra così di guardare al futuro non solo in termini di costruzione della squadra, ma anche di relazione con la propria base di tifosi, consapevole che la vera forza di un club risiede nella solidità del rapporto con chi lo sostiene settimana dopo settimana, stagione dopo stagione, indipendentemente dai risultati.