12 Ottobre 2025
Scuola, Formazione

Università italiane al fianco dell’Ucraina: la rettrice della Sapienza all’incontro con Olena Zelenska

La rettrice della Sapienza Università di Roma, Antonella Polimeni, ha partecipato all’incontro con la First Lady ucraina Olena Zelenska, tenutosi in occasione dell’ingresso dell’Università dell’Aquila nella Global Coalition for Ukrainian Studies. Un appuntamento dal forte valore simbolico e istituzionale, che ha visto la presenza della ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, del rettore dell’Aquila Edoardo Alesse, del rettore eletto Fabio Graziosi, della presidente del Cnam Giovanna Cassese e del presidente dell’Infn Antonio Zoccoli.

Durante l’evento, è stato rinnovato l’impegno del sistema accademico italiano a sostegno della comunità universitaria ucraina, nel solco del percorso avviato con la Ukraine Recovery Conference. A nome della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – la rettrice Polimeni ha sottolineato la vicinanza concreta e simbolica delle università italiane al popolo ucraino, ribadendo che “soprattutto nei contesti di conflitto, cultura, scienza e conoscenza sono ponti, strumenti di dialogo, costruzione e speranza”.

Il mondo accademico italiano intende continuare a svolgere un ruolo attivo nella ricostruzione, promuovendo il diritto allo studio, alla ricerca e alla libertà accademica, anche in situazioni di emergenza. Un impegno condiviso e rafforzato dalla consapevolezza che il sapere non conosce barriere e che le università devono essere motore di pace e progresso.

Nel suo intervento, Polimeni ha espresso l’auspicio che il conflitto possa presto trovare una soluzione diplomatica, affinché le popolazioni civili possano tornare a vivere la loro quotidianità, nella libertà e nella dignità. L’Italia, attraverso il suo sistema universitario e scientifico, continuerà a fare la propria parte.