27 Agosto 2025
Economia e Finanza

Pagamenti più sicuri in arrivo: dal 9 ottobre 2025 entra in vigore la Verifica del Beneficiario (VOP)

A partire dal 9 ottobre 2025, sarà operativa una nuova funzione di sicurezza destinata a cambiare il modo in cui vengono effettuati i bonifici in euro all’interno dell’area SEPA: si tratta della Verifica del Beneficiario (VOP), un sistema pensato per prevenire frodi e ridurre gli errori nei pagamenti, rafforzando la tutela dei consumatori.

Il meccanismo è semplice ma efficace: al momento dell’inserimento di un nuovo beneficiario per un bonifico in euro, la banca effettuerà un controllo incrociato del nome del destinatario con quello registrato presso l’istituto ricevente. L’obiettivo è assicurarsi che l’intestatario del conto corrisponda esattamente a chi dovrebbe ricevere il denaro.

Come funziona la Verifica del Beneficiario (VOP)

Il servizio sarà automatico e obbligatorio per tutte le transazioni SEPA, inclusi i bonifici standard e i bonifici istantanei. Non sarà quindi necessario attivare nulla manualmente.

Quando si aggiunge un nuovo beneficiario per un pagamento in euro:

  1. I dati del beneficiario saranno salvati.
  2. Verrà eseguito il controllo VOP.
  3. L’esito potrà essere:
    • Corrisponde: Il nome è stato verificato con successo.
    • Corrisponde parzialmente: Il nome è simile, ma potrebbe esserci un errore di digitazione, un’abbreviazione o un soprannome.
    • Non corrisponde: Il nome non coincide con quello registrato. È necessario ricontrollare i dati.
    • Non verificabile: In caso di impedimento tecnico, il controllo non potrà essere effettuato.

Sarà poi l’utente a decidere come procedere: modificare i dati, annullare l’operazione oppure proseguire comunque con il pagamento, assumendosi la responsabilità dell’eventuale errore.

Attenzione alle conseguenze

In caso di errore e di pagamento verso un conto sbagliato, il recupero del denaro non è garantito. La banca farà il possibile per supportare il cliente, ma non potrà assicurare la restituzione dell’importo se l’IBAN è corretto ma il nome non corrisponde.

Aggiornamento dei Termini e Condizioni

In vista dell’introduzione della VOP, gli istituti bancari hanno già aggiornato i Termini e Condizioni, includendo una sezione dedicata a questa nuova funzionalità. Gli utenti sono invitati a prenderne visione per conoscere nel dettaglio i diritti e le responsabilità legate al servizio.

Una misura attesa in tutta Europa

La Verifica del Beneficiario rappresenta un passo significativo nel processo di digitalizzazione sicura dei pagamenti in ambito europeo. Obbligatoria per tutte le banche aderenti al circuito SEPA, contribuirà a incrementare la fiducia nei pagamenti digitali e a proteggere utenti e imprese da truffe sempre più sofisticate.

In un’epoca in cui ogni transazione conta, verificare prima di inviare diventa una regola d’oro.