Si può davvero conoscere il futuro? Chi era in grado di vedere attraverso le nebbie del tempo? In antichità, uno dei luoghi più sacri del mondo offriva risposte sul destino di chi vi si recava: l’Oracolo di Delfi, alle pendici del monte Parnaso in Grecia, meta di viaggi che duravano giorni, settimane o addirittura mesi. Persone comuni, soldati, artigiani, ma anche sovrani e figure di rilievo, si affidavano al celebre santuario considerato il “centro del mondo”.
Ma come veniva profetizzato il futuro? Roberto Giacobbo ricostruisce la storia e i misteri di un culto durato più di mille anni, esplorando possibili spiegazioni nascoste nella particolare conformazione geologica di Delfi.
Appuntamento domani sera, domenica, alle 21.20 su Rete4.
Questa mattina, alle 6:50 su Canale Italia (canale 71), un piccolo borgo medievale della Campania…
Anche Caterina Balivo si unisce al coro di ricordi e messaggi di affetto per Pippo…
Roma, con il suo carico millenario di storia, arte e cultura, conserva ancora oggi una…
La Sapienza di Roma si conferma per il quarto anno consecutivo la migliore università italiana…
Quattro serate per raccontare, ancora una volta, il progressive come territorio di confine, dove l’ardire…
La cresima è uno dei sacramenti più significativi nella vita di un giovane cattolico, rappresentando…