Categories: Scuola, Formazione

Sapienza prima in Italia nella classifica di Shanghai: quarto anno consecutivo al vertice

La Sapienza di Roma si conferma per il quarto anno consecutivo la migliore università italiana nella Academic Ranking of World Universities (Arwu), la prestigiosa classifica internazionale curata dalla Shanghai Ranking Consultancy e pubblicata il 15 agosto 2025. L’ateneo capitolino si colloca anche quest’anno come primo e unico in Italia nella fascia 101-150 a livello globale.

«Per la quarta volta consecutiva Sapienza conferma il prestigio guadagnato negli anni nel panorama universitario internazionale – ha dichiarato la rettrice Antonella Polimeni – raggiungendo un risultato importante per un ateneo pubblico dai grandi numeri e con una vocazione generalista come il nostro, molto differente rispetto ai modelli anglosassoni con finanziamenti assai più ingenti. La varietà degli ambiti disciplinari e l’eccellenza delle attività di ricerca sono gli elementi trainanti di quest’ottima performance, frutto dell’impegno di tutta la comunità accademica. A tutte e tutti va il mio ringraziamento».

L’Arwu prende in esame le migliori 1000 università mondiali su oltre 2500 censite e circa 18.000 stimate al mondo, valutandole su sei parametri: premi Nobel e medaglie Fields di ex studenti (10%) e ricercatori (20%), numero di studiosi altamente citati secondo Clarivate Analytics (20%), pubblicazioni su Nature e Science (20%), citazioni scientifiche e tecnologico-sociali (20%), con un ulteriore indice di produttività pro-capite (10%). Per le prime 100 università viene indicata la posizione esatta, mentre le altre sono suddivise per fasce.

A livello globale, l’Università di Harvard mantiene da 23 anni il primo posto, seguita da Stanford e dal MIT.

Il 2025 rappresenta un anno particolarmente positivo per la Sapienza anche in altri ranking internazionali. Nella classifica QS per ambiti disciplinari, pubblicata lo scorso marzo, l’ateneo romano si è confermato al 1° posto al mondo in Classics & Ancient History e primo in Italia nelle macro-aree Arts & Humanities e Natural Sciences. Nel QS World University Rankings 2026, reso noto a giugno, Sapienza ha raggiunto il 128esimo posto mondiale, miglior risultato di sempre e primato tra le università generaliste italiane. Inoltre, secondo il Center for World University Rankings (Cwur), ha mantenuto per il 14esimo anno consecutivo la prima posizione nazionale e la 125esima a livello globale.

Un riconoscimento che ribadisce il ruolo centrale della Sapienza nel panorama accademico internazionale, premiando l’eccellenza della ricerca e la capacità di competere con i grandi atenei del mondo.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

Gianluca Iannotta: da Sant’Agata de’ Goti al mondo, il borgo che ispira sogni e rivoluzioni digitali

Questa mattina, alle 6:50 su Canale Italia (canale 71), un piccolo borgo medievale della Campania…

4 ore ago

Caterina Balivo commossa: “Pippo Baudo ci ha regalato una tv intelligente e mai banale”

Anche Caterina Balivo si unisce al coro di ricordi e messaggi di affetto per Pippo…

11 ore ago

Fidanzamento a Roma: tra riti, tradizioni e rispetto delle famiglie

Roma, con il suo carico millenario di storia, arte e cultura, conserva ancora oggi una…

17 ore ago

Delfi, il mistero dell’Oracolo che svelava il futuro: su Rete 4 con Roberto Giacobbo

Si può davvero conoscere il futuro? Chi era in grado di vedere attraverso le nebbie…

1 giorno ago

Il progressive torna protagonista in Umbria: grandi nomi e sonorità senza tempo

Quattro serate per raccontare, ancora una volta, il progressive come territorio di confine, dove l’ardire…

2 giorni ago

Le tradizioni e i riti da rispettare per la cresima nelle famiglie romane

La cresima è uno dei sacramenti più significativi nella vita di un giovane cattolico, rappresentando…

3 giorni ago