Roma riscopre i suoi parchi d’affaccio fluviali: il Tevere come nuovo itinerario verde

Un volto inedito della Capitale si apre lungo le sponde del Tevere, dove natura, storia e panorami suggestivi si intrecciano nei parchi d’affaccio fluviali. Cinque aree verdi, concepite per restituire ai cittadini e ai visitatori un contatto diretto con il fiume simbolo di Roma, diventano luoghi ideali per passeggiate, pedalate o semplici momenti di relax immersi nel paesaggio urbano e naturale.

I parchi sono:

  • Oasi naturalistica Lungotevere delle Navi
  • Prati di Acqua Acetosa
  • Ostia Antica
  • Oasi Ponte Milvio
  • Foro Italico

Ogni area custodisce scorci unici: vialetti alberati, terrazze panoramiche e spazi dedicati al tempo libero, dove la città eterna incontra la biodiversità del suo habitat fluviale.

Progettati per valorizzare il legame tra Roma e il suo fiume, i parchi d’affaccio rappresentano un’occasione di rigenerazione urbana e culturale, oltre che un invito alla mobilità sostenibile, grazie ai percorsi ciclabili e pedonali che li collegano.

Un’esperienza a misura di cittadino e turista, che regala la possibilità di guardare Roma da una prospettiva diversa: quella delle sue sponde millenarie.

Redazione Conosci Roma

Recent Posts

In epoca imperiale Roma contava un milione di abitanti

Ad di là della leggenda, non è facile ricostruire le origini di Roma. È certo…

4 ore ago

Tarquinia, il sindaco Sposetti a Roma per il futuro delle Saline

Un tavolo interistituzionale a Roma ha tracciato le prime linee per il recupero e la…

12 ore ago

Trucco permanente alle sopracciglia: il segreto per uno sguardo sempre perfetto

Un trattamento estetico che valorizza il volto Il trucco permanente alle sopracciglia, ci spiega il…

12 ore ago

Ristrutturare casa, quali sono le fasi, i costi e gli interventi?

Ristrutturare casa, quali sono le fasi, i costi e gli interventi? Ristrutturare casa è un…

19 ore ago

Raddoppiano, a Roma, i casi di anoressia tra bambini e adolescenti: l’emergenza dei disturbi alimentari nella Capitale

A Roma, come nel resto del Lazio e d’Italia, si registra un allarmante aumento dei…

1 giorno ago

Shabaka, a Perugia, l’8 novembre a S. Francesco al Prato, tra evoluzione, paesaggi emotivi e spazi interiori

Il concerto si preannuncia come un’esperienza unica ed unificante, quasi olistica, senza nessuna celebrazione o…

1 giorno ago