Un tavolo interistituzionale a Roma ha tracciato le prime linee per il recupero e la valorizzazione delle Saline di Tarquinia. Il sindaco Francesco Sposetti ha partecipato all’incontro, convocato con il Demanio, la Soprintendenza, la Regione Lazio e altri enti, con l’obiettivo di definire una strategia condivisa per il futuro dell’area.
All’incontro hanno preso parte la dottoressa Alessandra Dal Verme, direttrice generale del Demanio, l’architetta Margherita Eichberg, soprintendente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, la dottoressa Elisabetta Scungio, direttrice dei Musei Nazionali Lazio, insieme a rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, della Regione Lazio, dell’Università della Tuscia e di altri enti coinvolti.
Durante la riunione, è stata sottolineata la necessità di sviluppare un masterplan generale per la tutela e la valorizzazione delle Saline e della fascia costiera, basato sulla collaborazione tra istituzioni. Il sindaco Sposetti ha condiviso pienamente la visione proposta, evidenziando l’importanza naturalistica e storica del sito e la necessità di una gestione integrata per massimizzare il potenziale dell’area.
Tra le proposte avanzate dal primo cittadino, l’ampliamento del progetto anche al porto di Gravisca e l’inclusione di nuove collaborazioni accademiche, coinvolgendo, accanto all’Università della Tuscia, anche l’Università di Perugia, per promuovere attività di ricerca, formazione e riutilizzo degli edifici esistenti.
L’incontro segna un passo concreto verso un’azione coordinata per valorizzare le Saline di Tarquinia, con l’obiettivo di trasformare l’area in un polo di interesse ambientale, culturale e scientifico.
Ad di là della leggenda, non è facile ricostruire le origini di Roma. È certo…
Un trattamento estetico che valorizza il volto Il trucco permanente alle sopracciglia, ci spiega il…
Ristrutturare casa, quali sono le fasi, i costi e gli interventi? Ristrutturare casa è un…
A Roma, come nel resto del Lazio e d’Italia, si registra un allarmante aumento dei…
Il concerto si preannuncia come un’esperienza unica ed unificante, quasi olistica, senza nessuna celebrazione o…
Roma non è soltanto la città eterna dei monumenti imperiali e delle basiliche: è anche…