È la sua prima visita ufficiale in Umbria e una delle prime uscite pubbliche del nuovo Pontefice fuori dal Vaticano.
L’occasione è la chiusura dell’81ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, in corso dal 17 novembre alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli.
Alle 9.30 il Santo Padre è atteso nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, dove incontrerà i vescovi italiani.
L’evento è considerato un segnale forte di vicinanza e di dialogo verso la Chiesa italiana e la comunità dei fedeli.
Un gesto che arriva in un momento delicato, segnato da attese e da un rinnovato cammino sinodale.
Il sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha espresso grande emozione e orgoglio.
Ha ricordato come già nel giorno dell’elezione del Papa, durante il Calendimaggio, la Campana delle Laudi abbia suonato eccezionalmente, accompagnata da un lungo applauso in piazza del Comune.
Durante i lavori, i vescovi discuteranno le linee pastorali per i prossimi anni e concluderanno il Cammino sinodale, avviato per rinnovare la vita e la missione della Chiesa.
La visita di Papa Leone XIV sarà anche un momento di grande partecipazione popolare.
Ad Assisi sono attesi migliaia di fedeli e pellegrini da tutta l’Umbria e da altre regioni.
Una giornata che si preannuncia di profonda spiritualità e forte valore simbolico, nel segno della pace, della speranza e di San Francesco.
Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…
In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…
L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…
Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…
Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…