Carlo Verdone “Sindaco per un giorno”: in Campidoglio approvate nuove misure per servizi di prossimità e librerie
È iniziata questa mattina l’esperienza da “Sindaco per un giorno” di Carlo Verdone. L’attore e regista romano è stato accolto in Campidoglio dal Sindaco Roberto Gualtieri e ha partecipato ai lavori della Giunta riunita nella Sala delle Bandiere di Palazzo Senatorio.
Nel corso della seduta sono state approvate due importanti memorie di indirizzo, entrambe rivolte al rafforzamento dei servizi di prossimità e alla valorizzazione dei presidi culturali nei quartieri della Capitale.
La prima memoria riguarda l’attivazione di un nuovo punto di odontoiatria e psicologia sociale a Tor Bella Monaca. Il presidio sorgerà all’interno del comparto R5, il grande edificio di viale dell’Archeologia composto da oltre 1200 alloggi pubblici, attualmente interessato da un vasto intervento di rigenerazione urbana finanziato con fondi del Pnrr. L’iniziativa punta a garantire l’accesso alle cure, promuovere il diritto al sorriso come elemento della dignità personale e rafforzare la rete dei servizi di prossimità per le fasce più vulnerabili del territorio.
La seconda memoria introduce invece nuove misure a sostegno delle librerie di Roma. La principale novità è la possibilità, per le attività interessate, di ottenere un’occupazione di suolo pubblico per allestire spazi esterni dedicati ad attività culturali o alla somministrazione accessoria legata alla vendita di libri. La misura si applicherà anche nella Città Storica e nel Sito Unesco, finora esclusi da questa possibilità. Obiettivo: sostenere la presenza delle librerie nei quartieri, aiutarne la tenuta economica e favorire momenti di incontro tra attività commerciale e iniziativa culturale.
Carlo Verdone “Sindaco pe’ ’n giorno”: in Campidojo via libera a nuovi servizi e più spazio alle librerie
Stamattina è partita la giornata da “Sindaco pe’ ’n giorno” de Carlo Verdone. L’attore e regista romano è stato accolto ar Campidojo dar Sindaco Roberto Gualtieri e s’è seduto co’ tutta la Giunta nella Sala delle Bandiere, dentro ar Palazzo Senatorio.
Durante la riunione so’ state approvate due memorie d’indirizzo che puntano a rinforzà i servizi vicini ai cittadini e a dà più forza ai presìdi culturali nei quartieri.
La prima memoria riguarda l’apertura de ’n punto de odontoiatria e psicologia sociale a Tor Bella Monaca, dentro ar comparto R5, er palazzone de viale dell’Archeologia co’ più de 1200 alloggi popolari, adesso in piena rigenerazione urbana co’ li sordi der Pnrr. L’idea è de garantì cure a tutti, tutelà er diritto ar sorriso e rafforzà i servizi pe’ chi sta più in difficoltà.
La seconda memoria invece pensa alle librerie: da oggi potranno chiedere l’occupazione de suolo pubblico pe’ monta’ spazi esterni dove fa’ iniziative culturali o servì qualcosa in più legato alla vendita dei libri. E la cosa varrà pure pe’ la Città Storica e pe’ er Sito Unesco, dove prima nun se poteva. L’obiettivo è de dà più fiato alle librerie, sostene’ la loro attività e crea’ nuove occasioni d’incontro tra commercio e cultura.
