1 Aprile 2025
Istituzioni e Politica

Roma Capitale aumenta il patrimonio di case popolari per le famiglie in difficoltà

Roma prosegue il suo piano per aumentare il numero di case popolari destinate alle famiglie in difficoltà abitativa. Nei giorni scorsi la Giunta Capitolina ha approvato una delibera che prevede l’acquisizione di 88 nuovi immobili, per un costo di circa 13 milioni di euro. Questi alloggi, di proprietà dell’INPS, saranno destinati a rafforzare il patrimonio pubblico e a supportare le famiglie in precarietà abitativa.

L’acquisizione di queste nuove unità abitative segue quella di 120 alloggi già acquisiti in precedenza e rientra nel più ampio piano strategico dell’Amministrazione per garantire il diritto alla casa. Il piano prevede la distribuzione degli alloggi in modo da promuovere l’integrazione e la coesione sociale, con particolare attenzione alle famiglie che da anni vivono in condizioni di disagio e sono in graduatoria per l’assegnazione.

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato come questo acquisto rappresenti un passo significativo nella trasformazione della città verso una maggiore equità, con un investimento straordinario per migliorare la manutenzione delle case e garantire maggiore dignità alle famiglie.

Anche l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Tobia Zevi, ha evidenziato come questo intervento contribuirà a rafforzare il patrimonio pubblico e a ridurre i fitti passivi, acquisendo direttamente gli immobili attualmente in locazione da Roma Capitale, in un’ottica di buon senso e sostenibilità.