12 Ottobre 2025
Viaggi e Turismo

Ponte del 2 Giugno: primo assaggio d’estate, Anas in campo per una mobilità sicura e scorrevole

Il primo vero assaggio d’estate è alle porte. Il ponte del 2 giugno, che celebra la Festa della Repubblica, inaugura ufficialmente la stagione dei grandi spostamenti. Per l’occasione, Anas – società del Gruppo FS Italiane – ha predisposto un piano straordinario per gestire l’incremento del traffico e garantire la sicurezza degli automobilisti.

Traffico da bollino rosso: le direttrici più a rischio

Tra la sera di venerdì 30 maggio e la mattina di sabato 31 è previsto un forte aumento della circolazione, soprattutto in direzione delle località di mare. Occhi puntati sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” (verso gli imbarchi per la Sicilia), sulle statali tirreniche, joniche e adriatiche – dalla Liguria alla Basilicata – e su arterie strategiche come la SS1 Aurelia, la SS16 Adriatica e il Grande Raccordo Anulare.

Il controesodo è atteso per la serata di domenica 2 giugno, con rientri massicci verso i grandi centri urbani.

Cantieri chiusi per agevolare gli spostamenti

Per favorire la circolazione, Anas ha sospeso o concluso diversi cantieri:

  • In Calabria, riaperta la galleria Coreca ad Amantea (SS18);
  • In Emilia-Romagna, di nuovo operativo il ponte sul Rio Torto a Serramazzoni (SS12);
  • In Toscana, via il semaforo sulla SS223 “di Paganico”;
  • In Basilicata, torna percorribile la SS18 a Maratea nella fascia oraria 7-23 fino al 30 giugno.

Controlli potenziati e tecnologia al servizio degli automobilisti

Durante il lungo weekend saranno impegnate oltre 2.000 risorse Anas su strada, supportate da 230 addetti nelle Sale Operative, per un monitoraggio continuo h24. Per fluidificare il traffico, è prevista anche la sospensione della circolazione dei mezzi pesanti nelle giornate di domenica 1° e lunedì 2 giugno dalle 7 alle 22.

Una mobilità che guarda anche al passato

In occasione della Festa della Repubblica, Anas ha realizzato un video con immagini storiche animate con intelligenza artificiale, che racconta il ruolo dell’azienda nella ricostruzione postbellica: oltre 21.000 km di strade costruite per unire il Paese e contribuire alla sua rinascita.

Sicurezza prima di tutto

Anas rinnova l’invito alla prudenza con la campagna “Guida e Basta”: no distrazioni, no alcol, no droga. Per restare aggiornati in tempo reale sulla viabilità, basta scaricare l’app gratuita “VAI”, disponibile su tutti gli store digitali. Attivo anche il numero verde gratuito 800.841.148.