Come funziona il servizio di cremazione
Come funziona il servizio di cremazione
Negli ultimi anni sempre più famiglie scelgono la cremazione come alternativa al tradizionale rito funebre. Ma come funziona il servizio di cremazione e quali sono i passaggi fondamentali da conoscere?
Cremazione: una scelta sempre più diffusa
La cremazione è un rito che, oltre a rispettare le volontà del defunto, risponde a esigenze etiche, ecologiche e pratiche. In Italia, questa pratica è regolamentata da normative precise, che garantiscono il rispetto e la dignità della persona.
Come funziona il servizio di cremazione passo dopo passo
Capire come funziona il servizio di cremazione significa conoscere le diverse fasi:
-
Autorizzazioni legali: la cremazione può essere effettuata solo con il consenso del defunto (espresso in vita) o dei familiari più prossimi.
-
Preparazione della salma: l’agenzia funebre si occupa della vestizione e del trasporto verso il crematorio.
-
Cerimonia: è possibile organizzare un rito religioso o laico prima della cremazione.
-
Processo di cremazione: il corpo viene inserito nel forno crematorio, dove avviene la trasformazione in ceneri.
-
Consegna dell’urna cineraria: le ceneri vengono raccolte in un’urna che può essere tumulata, affidata ai familiari o dispersa secondo le normative vigenti.
Perché affidarsi a un’agenzia professionale
Organizzare una cremazione richiede non solo competenza pratica, ma anche sensibilità e rispetto delle volontà familiari. Un’agenzia funebre esperta offre supporto in ogni fase, dalla burocrazia fino alla personalizzazione della cerimonia.
📞 Contatta Onoranze Funebri Milano San Raffaele
Se desideri maggiori informazioni su come funziona il servizio di cremazione o hai bisogno di un supporto immediato, rivolgiti a professionisti disponibili 24 ore su 24.
👉 Sito ufficiale: www.onoranzefunebrimilanosanraffaele.it
📞 Telefono: 02 2641 3197
📧 E-mail: onoranzefunebrisanraffaele@gmail.com