Marketplace B2B e Logistics Calculator su un’unica piattaforma – Globy
Probabilmente hai già sentito parlare dei B2B marketplaces, piattaforme dove è possibile ordinare merci all’ingrosso. L’accesso a questi spazi è riservato esclusivamente alle persone giuridiche, mentre i privati possono utilizzare solo negozi B2C. La forte domanda per il formato B2B è facilmente spiegabile. Innanzitutto, un cliente può trovare una vasta gamma di prodotti in un unico sito: composti chimici, utensili, computer, alimenti, abbigliamento e molto altro. I prodotti sono raggruppati in categorie di catalogo per agevolarne la ricerca. L’utente può inserire una query nella barra di ricerca e individuare rapidamente l’articolo desiderato.
Talvolta accade che l’acquirente non riesca a trovare il prodotto che cerca: in questo caso può creare una sourcing request sul sito Globy. Ecco come funziona: i fornitori consultano periodicamente l’elenco degli articoli richiesti e contattano il compratore proponendo le migliori condizioni del worldwide. Il cliente sceglie liberamente il venditore e stipula un accordo di fornitura.
La piattaforma B2B Globy è già ampiamente consolidata e opera a livello globale, con oltre cinquantamila utenti registrati. I principali vantaggi di Globy sono:
-
registrazione istantanea sul sito;
-
assenza di commissioni nella conclusione degli accordi;
-
ampia scelta di prodotti per vari settori;
-
numerosi fornitori affidabili;
-
funzionalità avanzate della piattaforma.
Iniziare su Globy è semplice: basta accedere tramite LinkedIn o completare la registrazione compilando l’apposito form. È necessario inserire i dati della propria azienda, numero di telefono, email e contatto messenger. È importante specificare anche la propria professione: se sei un distributore, indica quale produttore rappresenti; se sei un coordinatore logistico, descrivi il tipo di trasporto che offri; se sei un cliente, elenca i beni che ordini più spesso; se sei un fornitore, devi creare le product cards con descrizioni dettagliate, così che i potenziali acquirenti possano conoscere meglio l’articolo. In alternativa, puoi registrarti come trader, acquistando prodotti a basso costo per rivenderli con margini più alti.
Come effettuare un ordine su Globy
Quando selezioni prodotti nel catalogo, ricorda che i venditori possono essere filtrati per tipologia di attività, ad esempio: trader, dealer, wholesaler, e così via. Spesso il prezzo non è indicato nelle schede: è necessario contattare il venditore e avviare la negoziazione per stabilire la quantità richiesta e il costo unitario (per tonnellata, per barile, per scatola, per pacco, ecc.). Una volta concordati i dettagli con il fornitore, occorre organizzare il trasporto fino al porto di destinazione. Se il fornitore non si occupa della consegna, dovrai cercare tu stesso un vettore. Fortunatamente, puoi farlo direttamente su Globy.
Instant Freight Calculator on Globy
Per trovare un vettore, basta accedere al sito Globy, aprire la sezione Logistics solutions e selezionare Quick Logistics. Si tratta di un freight calculator che permette di ordinare trasporti al miglior prezzo. Tutti gli utenti registrati possono utilizzarlo gratuitamente.
Ecco come funziona:
per prima cosa, vai alla pagina del calculator e compila il modulo indicando porto di carico, porto di destinazione, date e altri parametri. È necessario specificare anche il tipo di container più adatto al tuo carico: standard, refrigerato o extra-large. Se non lo sai, ricorda che FCL è una tipologia di trasporto in cui le tue merci occupano un intero container, una soluzione pratica e conveniente. Dopo aver inserito i dati, clicca sul pulsante di ricerca e otterrai un elenco di tariffe di spedizione, le shipping rates. Potrai così scegliere il vettore più adatto, tenendo conto non solo del prezzo ma anche della sua reputazione. Sul sito puoi leggere recensioni: se noti numerosi commenti negativi, è consigliabile orientarsi verso un operatore più affidabile.
Puoi iniziare subito a lavorare su Globy: la registrazione è gratuita e il grande vantaggio del marketplace è l’assenza di commissioni sulle transazioni.