12 Ottobre 2025
Cultura e Società

Roma, settembre 2025 – Estate da record tra turismo e cultura

Roma chiude l’estate 2025 con un bilancio positivo che conferma la Capitale come una delle mete più attrattive a livello mondiale. Secondo i dati diffusi da ENIT e dal Campidoglio, tra giugno e agosto sono stati registrati oltre 9 milioni di pernottamenti, con una crescita del 6% rispetto al 2024. In aumento i visitatori stranieri, trainati da Stati Uniti, Germania e Paesi asiatici, ma anche il turismo interno ha segnato un buon andamento.

I luoghi simbolo della città hanno fatto registrare numeri record: il Colosseo ha superato i 2,5 milioni di ingressi, i Musei Vaticani hanno visto file interminabili e grande affluenza ha avuto anche il Pantheon dopo la recente introduzione del ticket d’ingresso. Ma a sorprendere è stata la riscoperta dei percorsi meno battuti, dai quartieri popolari della Garbatella e di Testaccio fino alle passeggiate serali lungo il Tevere animate da festival e rassegne.

Sul fronte culturale, l’estate romana si è distinta per il successo delle arene cinematografiche all’aperto, dei concerti al Circo Massimo e al Foro Italico e della programmazione teatrale che ha coinvolto piazze e parchi cittadini. La ristorazione ha beneficiato di un flusso costante di visitatori, con un incremento stimato del 7% nei consumi rispetto all’anno precedente.

Non sono mancati tuttavia i problemi: il caldo record di luglio ha messo a dura prova residenti e turisti, spingendo l’amministrazione a potenziare fontanelle e punti di ristoro, mentre la gestione dei rifiuti resta una delle criticità più avvertite.

Con l’arrivo di settembre, Roma guarda ora all’autunno con una stagione intensa di appuntamenti: il Festival del Cinema, il Giubileo della Musica Sacra e una serie di mostre dedicate a Caravaggio, Bernini e alla fotografia contemporanea. L’amministrazione capitolina parla di un’estate che “ha rafforzato l’immagine internazionale della Capitale e creato le basi per un autunno di rilancio culturale ed economico”.