L’ortopedico è un medico specialista dell’apparato scheletrico e muscolare. E’ specializzato anche negli interventi su tendini e legamenti. Ci si rivolge quando si avvertono dolori prolungati o si avvertono difficoltà nello svolgimento di movimenti quotidiani, naturali, dal piegare un ginocchio al sollevare una spalla. Sarà lui, dopo una visita accurata, ad indicare al paziente cosa fare (intervento, sedute di fisioterapia, ginnastica posturale, sedute osteopatiche).
La visita ortopedica inizia con l’ascolto del paziente per ricostruire la sua storia clinica: traumi, interventi già fatti, problemi congeniti, etc. Si passerà, così, al secondo step. L’esame obiettivo e la diagnosi della situazione. Poi le indicazioni su come procedere. L’ortopedico potrebbe, ad esempio, prescrivere una risonanza magnetica, una tac, una radiografia. Il costo di una visita ortopedica può oscillare tra i 70 e i 180 euro a seconda del centro in cui ci si rivolge e del tipo di visita.
A Roma gli ortopedici sono tanti. Alcuni operano presso strutture pubbliche (ospedali, usl), altri in cliniche e centri privati di riabilitazione. Ecco di seguito alcuni indirizzi di ortopedici molto preparati a Roma:
Nsl centro ortopedico, piazza Aruleno Celio Sabino, 62 – 06.87373
Visita ortopedica centro Raphael, via Matte’ Trucco, 144 – 06.22184026 – 388.9727041
Diagnostica Nobiliore, viale Marco Fulvio Nobiliore 33 – 800.125749 – 06.71542316 – 06.71075840
Villa Stuart, ortopedia e traumatologia – via Trionfale, 5952 – 06.35528500/501/502/503
Ospedale San Carlo di Nancy, Prenotazione tramite CUP allo 06.39976496 (dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00 – Sabato dalle 8.00 alle 13.00).
Sono ottime soluzioni per dividere le stanze di un’abitazione o per provvedere alla copertura di…
Con quartier generale a Londra e sedi operative tra Canada, Hong Kong, India e Napoli,…
Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…
Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…