Categories: Cultura e Società

173 immobili confiscati alla mala calabrese a Roma valore 120 milioni

Maxi blitz contro la mala calabrese nella Capitale. Il maxi sequestro ha un valore complessivo di oltre 120 milioni di euro. E’ stato eseguito dalla Polizia a carico di esponenti di spicco della criminalità organizzata calabrese radicata a Roma e provincia già dagli Anni Ottanta.

Tra i beni oggetto di confisca ci sono ben 173 immobili. Questi sono distribuiti tra Roma, Rignano Flaminio, Morlupo, Campagnano Romano, Grottaferrata e altre province italiane.

L’operazione ha visto il dispiegamento di oltre 250 agenti. Oltre a quella di Roma, sono state coinvolte altre dieci Questure. Tra i nomi degli ‘ndranghetisti colpiti dal provvedimento figurano Scriva, Morabito, Mollica, Velonà e Ligato.

Antonio Nesci

Recent Posts

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre

È la sua prima visita ufficiale in Umbria e una delle prime uscite pubbliche del…

5 ore ago

Sapori d’autunno nei vicoli di Roma: la tradizione si rinnova con zucca, funghi e castagne

Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…

1 giorno ago

Il giocattolo per i bambini di Roma: storia, tradizione e futuro del gioco nella Capitale

In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…

2 giorni ago

Roma, una città in movimento: settori e professioni più richiesti nel 2025

L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…

2 giorni ago

“A Londra, ma con l’Italia nel cuore”: i romani tra nostalgia e nuove radici

Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…

3 giorni ago