Dal Campidoglio misure di contrasto al disagio socio-alloggiativo di nuclei fragili

Contrastare il disagio socio-alloggiativo dei nuclei familiari che versano in condizioni di fragilità. Questo l’obiettivo della delibera della Giunta Raggi approvata per avviare il nuovo Servizio di Assistenza e Sostegno Socio Alloggiativo Temporaneo SASSAT 2. Per il progetto vengono stanziati oltre 4 milioni di euro di finanziamenti erogati dal PON (Programma operativo nazionale Città Metropolitane 2014-2020) destinati all’inclusione sociale delle persone in condizioni di disagio alloggiativo. Una delle priorità dell’Amministrazione Capitolina.

Capofila dell’operazione è l’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale, rientrando il provvedimento nell’ambito delle politiche sociali del Campidoglio, insieme all’Assessorato al Bilancio e all’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative. Quest’ultimo agisce in prima istanza nell’individuazione degli immobili da destinare alle finalità stabilite. Sarà il Dipartimento Politiche Sociali a valutare le fragilità dei singoli nuclei richiedenti il SASSAT 2. Il progetto sarà attuato in ambienti in regime di coabitazione o condivisione, sotto il monitoraggio di un apposito Ufficio costituito all’interno della Direzione Accoglienza ed Inclusione.

Lo stesso Dipartimento Politiche Sociali dovrà predisporre un apposito Regolamento per definire in maniera precisa e trasparente i criteri e i requisiti per la gestione delle richieste dell’utenza, per la durata dell’accoglienza emergenziale e per le modalità di cohousing. Nelle more, il Dipartimento sperimenterà l’accoglienza temporanea di singoli e famiglie che vivono in immobili occupati. “L’obiettivo comune, confermato da un impegno concreto e fermamente condiviso, è dare un segnale forte di legalità e di impegno sociale, anche sfruttando gli immobili confiscati alla criminalità organizzata, in un lavoro di profondo rimodellamento delle azioni dell’Amministrazione a tutela dei singoli e delle famiglie più fragili”, dichiarano l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre e l’assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Rosalba Castiglione.

Antonio Nesci

Recent Posts

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

9 ore ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

13 ore ago

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

23 ore ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

24 ore ago

Con Papa Leone XIV l’America al timone della Chiesa

Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…

1 giorno ago

Leone XIV non ha ancora deciso dove risiedere: in attesa la scelta tra Santa Marta e il Palazzo Apostolico

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…

2 giorni ago