5 Dicembre 2023
Viaggi e Turismo

Sagra dei Cecapreti e della Bufaletta il 3 agosto

La sagra ripropone l’antico rito della liberanza di agosto. I cecapreti sono un tipico piatto locale, noto come strozzapreti, che viene servito con la bufaletta, uno spezzatino di carne di bufala con contorno di verdure, e accompagnato dall’ottimo vino locale.

Il piatto affonda le sue radici in un passato lontano, quando il sentimento anticlericale era forte e diffuso in tutto il frusinate. L’evento è organizzato dalla locale Pro Loco in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Villa S. Stefano e con il Patrocinio e contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Lazio.

La manifestazione, giunta alla sua 41° edizione, si svolgerà sempre all’insegna della riscoperta delle tradizioni culinarie antiche. Nello scenario di largo Biasini Genesio, contornato da un suggestivo e bellissimo panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno, il 3 agosto si vivrà un’atmosfera che ci riporta lontano nel tempo, quando durante la prima settimana di agosto, alla popolazione, che amava passare le serate all’aperto, veniva offerto un piatto di cecapreti.

Il programma

ore 20,30 apertura stand enogastronomico per la degustazione dei tradizionali cecapreti (strozzapreti) e della bufaletta

ore 21,00 13^ edizione del premio provinciale “pro loco “ – consegna premio

ore 21,30 concerto revival di Gianfranco Lacchi (tributo a Gianni Morandi)

Contatti: https://www.facebook.com/proloco.villasantostefanobis/.