Categories: Cultura e Società

Torna a Roma la neve d’agosto

La tradizione si rinnova da 36 anni nel cuore dell’Esquilino incantando romani e turisti. Torna a Roma la neve d’agosto. Lunedì 5 agosto si rinnova il prodigio della neve sulla cupola della chiesa di Santa Maria Liberiana e in piazza Santa Maria Maggiore, a cura dell’architetto Cesare Esposito che rinnova il miracolo del 358 d.C. dedicandolo alla rinascita di Notre Dame a Parigi e al genio di Leonardo da Vinci.

L’evento avrà inizio a partire dalle 21 e sarà accompagnato da musiche, suoni, luci, raggi laser, letture, canti, espressioni artistiche, in un crescendo che arriverà al culmine a mezzanotte. Candidi fiocchi di neve scenderanno sul pubblico e imbiancheranno tutta la piazza. L’architetto Cesare Esposito, che dal 1983 rinnova la tradizionale nevicata di agosto, vuole dichiarare in questo modo il suo amore per Roma e il rione Monti, dove è nato.

Il miracolo della nevicata a Roma il 5 agosto è narrato da diversi autori cristiani. A Giovanni, ricco patrizio, durante la notte del 4 agosto 358 d.C. sarebbe apparsa in sogno la Vergine Maria chiedendogli di costruire una chiesa nel luogo dove il mattino seguente avesse trovato della neve fresca. La mattina seguente, Giovanni corse da Papa Liberio per raccontargli il sogno e il Pontefice confessò di avere avuto la stessa visione. Nel frattempo il prodigio si era avverato, una bianca coltre ricopriva il colle Esquilino e Liberio diede ordine di tracciare la pianta di una grandiosa basilica nel posto dove era caduta la neve di agosto. La chiesa prese il nome di Basilica di Santa Maria della Neve.

Antonio Nesci

Recent Posts

Infermiere a Domicilio – Assistenza Sanitaria a Casa

Negli ultimi anni, il ruolo dell’Infermiere a Domicilio - Assistenza Sanitaria a Casa ha assunto…

20 minuti ago

Fiamme in un’abitazione a Sonnino: nessun ferito grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, un incendio ha interessato un edificio residenziale nel Comune…

41 minuti ago

Termosifone di ghisa: come fare in caso di perdita?

Anche i termosifoni necessitano di un’ottima manutenzione. Un problema molto comune che riguardano i calorifici,…

11 ore ago

Il Papa riapre l’appartamento pontificio: rimossi i sigilli al Palazzo Apostolico

Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV…

16 ore ago

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

1 giorno ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

2 giorni ago