Ferragosto al mare o in montagna? La scelta migliore è optare per il relax ovunque esso sia. Ma cosa mangiare a Ferragosto senza eccedere?
Gli esperti consigliano di evitare le bevande con la caffeina. Quindi bere poco caffè, tè e coca-cola. Meglio decaffeinato e acqua frizzante. L’ideale è iniziare bene la giornata con una colazione abbondante, proseguire con un pranzo ricco e chiudere con una cena “povera”.
Il pesce è l’alimento sinonimo dell’estate. Esso contiene tanti omega-3 che aiutano a prevenire cali d’umore. Il consiglio è inserire nella dieta gamberi, carne magra di manzo, agnello, pollo o tacchino scuro (senza la pelle) e frutti di mare. Nel caso in cui, per scelta, non si mangia carne,si può puntare su agrumi, succhi di frutta, meloni, frutti di bosco, verdure a foglia verde, peperoni rossi o verdi e pomodori.
Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…
Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…
Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…
Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…
Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…
Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…