Come fanno le imprese romane a pagare meno tasse
E’ possibile alleggerire la pressione fiscale nel pieno rispetto delle leggi italiane? Come fanno diverse imprese romane a pagare meno tasse? Le risposte sono contenute in un interessante portale web la cui consultazione è gratuita in cui vengono forniti consigli utili su come pagare meno tasse legalmente. Ne abbiamo parlato con i redattori.
Omar Cecchelani di Pagare Meno Tasse suggerisce a chi sta pensando di avviare un’impresa in forma associata di interrogarsi su quale forma giuridica consentirà di pagare un quantitativo minore di tasse. Infatti ciascuna tipologia di impresa si adatta ad una specifica situazione, prospettive, investimenti e, soprattutto, alla tipologia del lavoro che si vuole portare avanti.
“La scelta dipende, inoltre – spiega – anche da altri fattori quali l’impatto sul patrimonio personale, il rischio di impresa, il numero dei soci, le esigenze degli investitori e da svariate altre variabili che rendono questa decisione molto complicata e, soprattutto, da non fare a cuor leggero perchè, cambiare in corso d’opera può essere davvero costoso e gli adempimenti per passare, ad esempio, da una società di persone ad una società di capitali sono molteplici e richiedono atti e spese ingenti tra notaio e commercialista, nonchè una riorganizzazione totale della società”.
Pagare Meno Tasse precisa che “non esiste una forma societaria migliore in assoluto”. Dipende dai propri obiettivi. “Se pensi che avrai fin da subito, oppure entro pochi anni, un volume d’affari elevato che comporta, tra le altre cose, rischi patrimoniali e maggior necessità di tutela dei propri averi, ma soprattutto la possibilità di avere più opportunità di risparmiare sul Fisco, allora non puoi che pensare ad una società di capitali”.
“Se invece le tue previsioni saranno quelle di un’attività che non superi i 20-30 mila euro annui di fatturato e senza particolari rischi di impresa e investimenti, sarà possibile prendere in considerazione, parlando di imprese in forma associata, ed escludendo quindi il regime forfettario, le società di persone SNC e SAS, che hanno spese di costituzione minime rispetto ad una società di capitali ma, soprattutto, una serie di adempimenti in meno che ne rendono più semplice la gestione e ne limitano i costi di gestione”.
Basta in effetti poco per risparmiare sulla tassazione. E’ importante documentarsi attentamente e non fermarsi mai alla prima risposta. Le tasse variano in base alla forma giuridica scelta. Ci sono imposte specifiche previste per le varie tipologie di impresa ed esistono parecchie differenze tra SNC, SAS e SRL (o SRLS). Scegliendo un bravo commercialista risulterà più facile pagare meno tasse iniziando a risparmiare da subito costituendo la forma societaria più adatta al proprio business. Tante aziende romane così hanno risparmiato. In molte si documentano grazie a portali ben fatti come pagaremenotasse.com.