Iphone 11 uno smatphone non solo per giocare
Smartphone potenti e versatili: l’utilità di iPhone 11 sul posto di lavoro
Come ogni anno, settembre è stato il mese in cui Apple ha presentato all’interno di casa propria (Cupertino) i nuovi prodotti digitali disegnati dalla casa californiana.
Tra questi, a spiccare ancora una volta rispetto agli altri (iPad e Watch compresi) vi è stato l’iPhone 11, insieme alle versioni 11 Pro e 11 Pro Max. Al di là delle differenze sussistenti a livello di denominazione, gli iPhone 11 sono accomunati da un fattore particolarmente rilevante e da non trascurare ai fini dell’utilizzo dei dispositivi in questione: sono incredibilmente potenti.
Una potenza che si traduce non soltanto nella possibilità di adoperare gli smartphone ai fini dell’attività ludica, la quale, come si può ben intuire dalle potenzialità elettroniche insite nei singoli dispositivi, consente di usufruire di schermi Liquid Retina (iPhone 11) o Super Retina XDR (iPhone 11 Pro e Pro Max) per giocare in modalità arcade all’insegna del divertimento, senza trascurare le eccezionali prestazioni del processore A13 Bionic, dotato di 8 miliardi e mezzo di transistor e in grado di rispondere al meglio agli input degli utenti.
La potenza dei nuovi smartphone targati Apple consente ai proprietari degli stessi di sfruttare gli apparecchi elettronici anche e soprattutto a fini lavorativi, come può avvenire, ad esempio, nel caso dell’uso di app come Comanda Facile.
Comanda Facile, l’app più utile nell’ambito della ristorazione
Comanda Facile per IOS non è altro che l’app più utile nell’ambito della ristorazione.
Il discorso, ovviamente, vale sia per chi ha in gestione una pizzeria, sia per chi, invece, amministra un’enoteca, un ristorante, un pub o un locale per i cibi d’asporto.
In poche parole, Comanda Facile è l’applicazione destinata alla ristorazione a 360 gradi.
Grazie al software in questione, infatti, il gestore del locale (o il cameriere o chiunque altro, all’interno del luogo di lavoro, sia demandato alla presa in consegna degli ordini ai tavoli) avrà la possibilità di effettuare le ordinazioni presso i propri clienti per poi inviarle direttamente in cucina scaricando i prodotti come se fosse un software di magazzino.
In questo modo, grazie alla rapidità degli smartphone moderni e alla loro capacità di rispondere con eccezionale sveltezza agli input, l’utente potrà dimezzare in maniera rilevante il processo di invio degli ordini alla cucina.
Se poi si decide di sfruttare tutte le potenzialità eccezionali di un dispositivo quale l’iPhone 11, i tempi saranno molto più che dimezzati.
Funzionalità e vantaggi di Comanda Facile
Comanda Facile presenta diversi punti di forza che ne fanno un’applicazione eccezionale sotto tutti gli aspetti: la grafica semplice e intuitiva la rendono utilizzabile anche per coloro che si dimostrano ancora non particolarmente avvezzi all’uso degli smartphone più recenti; scaricando la versione server per PC, denominata appositamente “Comanda Facile Restaurant”, l’applicazione per smartphone e tablet potrà integrarsi con quest’ultima in maniera tale da gestire con estrema praticità le varie ordinazioni ricevute ai tavoli.
Ciò significa, di fatto, poter modificare per sempre la gestione dell’attività di ristorazione, dando vita a un nuovo modo di lavorare in grado di apportare vantaggi sia sul piano economico (gestire più ordinazioni consente di rispondere alle esigenze di un numero più alto di clienti, e dunque in un ritorno economico più elevato) che sul piano pratico (tempi di lavoro ridotti).
Come effettuare il download di Comanda Facile
Effettuare il download di Comanda Facile è semplicissimo. L’app è scaricabile sia da Google Play che sull’App Store di Apple, così da favorirne l’installazione su un numero ancor più ampio di dispositivi. Una volta effettuato il download dallo Store al quale il proprio smartphone fa riferimento, sarà possibile procedere con il settaggio di alcune impostazioni al fine di integrare la gestione dell’attività di ristorazione con il dispositivo in uso.
Alla prima apertura dell’app, infatti, sarà possibile cliccare sull’icona dell’ingranaggio (“Impostazioni”) per inserire il codice IP del computer sul quale è installato il server del software “Comanda Facile Restaurant“, dopodiché, una volta portata a termine l’operazione, si potrà procedere con la gestione facilitata dell’intera attività di ristorazione.