VIII edizione di Life of Wine: in degustazione oltre 250 grandi etichette

Sabato 26 ottobre a Roma, all’Hotel Radisson Blu es., si terrà l’ottava edizione di Life of Wine – Viaggio nelle età del vino, evento degustazione unico nel mondo dell’enologia che rende omaggio ai vini dal lungo percorso. Ben 70 le cantine presenti che, attraverso le loro rare ed uniche vecchie annate e quelle in commercio, racconteranno la storia ed il presente dei vini che puntano all’eccellenza ed all’affascinante longevità.

Novità di questa edizione, dal respiro internazionale, sarà la presenza di aziende slovene e svizzere, che presenteranno le loro etichette più importanti in annate anche meno recenti. Le cantine, che come ogni anno si riuniranno all’Hotel Radisson Blu es. (via Filippo Turati 171), dalle ore 14.30 fino alle ore 21, proporranno in degustazione ai banchi di assaggio emozionanti microverticali delle loro etichette più rappresentative, per un impedibile viaggio nel tempo fra più di 250 vini, di cui oltre 210 vecchie annate.

Di ogni azienda, presente in postazioni presiedute dagli stessi produttori, si potranno così assaggiare l’annata in commercio e almeno due vecchie annate, di una o più etichette scelte tra quelle che sanno esprimersi al meglio con lo scorrere del tempo. Life of Wine, manifestazione ideata e curata da Studio Umami – agenzia specializzata in comunicazione ed organizzazione di manifestazioni enogastronomiche – si avvale della collaborazione del giornalista Maurizio Valeriani, impegnato a rafforzare la selezione delle aziende per renderla ancor più rappresentativa delle tante anime del vino italiano.

Life of Wine ringrazia l’Istituto Tutela Grappa del Trentino e Olive di Sicilia, partners della VIII edizione. Il costo d’ingresso – con possibilità di assaggio di tutti i vini presenti – è di 25 euro (ridotto 20 euro con tessera sommelier da presentare all’entrata), omaggio per operatori (una entrata ad esercizio) ed omaggio per la stampa con pre-accredito sul sito di Life of Wine.

Antonio Nesci

Recent Posts

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

13 ore ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

17 ore ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

23 ore ago

Commossa celebrazione per Mahmoud Darwish nella Sala del Carroccio: l’ambasciatrice Mona Abuamara invita a “costruire ponti, non muri”

Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…

1 giorno ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

2 giorni ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

2 giorni ago