Aprire la partita IVA a Roma: come scegliere il giusto consulente
Nel 2018, oltre il 22% delle nuove Partite IVA sono state aperte nel Centro Italia e una grande fetta di questa torta è arrivata dall’area metropolitana di Roma. Se stai pensando di metterti in proprio e vuoi aprire la partita IVA, la prima cosa da fare è trovare un commercialista a Roma di cui fidarti.
Considerati i cambiamenti che quasi ogni giorno vengono paventati in ambito fiscale, chi non si occupa per lavoro di contabilità rischia di commettere gravi errori e incorrere in multe salate. Vediamo nel dettaglio cosa devi fare per scegliere un consulente fiscale ad hoc.
Come aprire la partita IVA a Roma nel modo migliore
Lavorare nella capitale significa gestire ogni giorno gli spostamenti e il caos di una grande città, cercando di risparmiare tempo tra un appuntamento e l’altro. Per questo, il primo consiglio che possiamo darti è quello di trovare un commercialista disponibile on line quando ne hai bisogno, che ti eviti di perdere ore preziose nel traffico.
Spesso dover raggiungere i grandi studi in centro può portarti a sprecare anche intere giornate, quando tutto potrebbe svolgersi più comodamente e velocemente in via digitale. Così non solo potrai risparmiare tempo, ma anche denaro. Partendo da questa importante premessa, veniamo al dunque. L’apertura della partita IVA è un passo obbligatorio se hai deciso di lavorare come libero professionista.
Sai già le spese che dovrai sostenere? Conosci le diverse scadenze da rispettare? Affidarti al giusto consulente ti consentirà di vivere serenamente ogni fase. In più, con le novità che entreranno in vigore già dal prossimo anno, ogni titolare di partita IVA dovrà valutare con grande attenzione tutti i passi da compiere.
Come funziona l’apertura della partita IVA?
Innanzitutto, il tuo commercialista dovrà presentare l’apposito modulo di richiesta compilato e firmato, con i tuoi documenti personali, all’Agenzia delle Entrate. Quest’ultima provvederà in pochi giorni ad attribuirti il codice ATECO, una combinazione di 11 cifre che ti accompagnerà per tutta la vita da libero professionista. Contestualmente, dovrai decidere quale regime adottare, se quello normale o l’agevolato. Attualmente esistono il regime forfettario con flat tax, precedentemente chiamato regime dei minimi, e quello a contabilità ordinaria.
Il regime forfettario si differenzia da quello ordinario per i seguenti motivi:
- l’imposta sui redditi viene calcolata con un’aliquota del 5% per i primi 5 anni e del 15% dal sesto anno in avanti, su una percentuale dei ricavi che varia a seconda del tipo di attività svolta;
- le fatture sono emesse senza IVA;
- le fatture sopra una certa cifra devono essere provviste di marca da bollo;
- non c’è l’obbligo di fatturazione elettronica;
- non si scaricano i costi perché viene considerato già un forfettario in base alla tua professione.
Se vuoi aprire la partita IVA a Roma con regime forfettario, non c’è bisogno che tu abbia meno di 35 anni, come accadeva per l’ex regime dei minimi, abolito con la Legge di Stabilità 2016.
Il tuo commercialista potrà spiegarti nel dettaglio i vantaggi della scelta dei diversi regimi: entrambi hanno vantaggi e svantaggi da valutare molto attentamente. Una volta deciso il regime e aperta la tua partita IVA, potrai quindi iniziare a svolgere la tua attività. Grazie all’assistenza di un commercialista capace, potrai imparare velocemente come funziona la fatturazione, la tassazione, i contributi INPS e tutto il resto.
Per quanto riguarda i costi, durante l’anno saranno fondamentalmente quelli relativi alle tasse, alla previdenza e alla tenuta della contabilità. A tal proposito, l’ideale è scegliere un’assistenza fiscale a tariffa fissa mensile, tutto compreso. In questo modo saprai sempre quello che dovrai spendere, senza sorprese.
Vuoi aprire la partita IVA a Roma?
Se hai deciso di fare il grande passo e aprire la tua partita IVA a Roma, affidati solo a commercialisti esperti e sempre aggiornati, come Servizio Contabile Italiano. Nel mare di offerte e proposte, sai di trovare una formula su misura per le tue esigenze. Il team di professionisti fiscali sarà sempre al tuo fianco per una consulenza ad hoc, on line, con tariffe fisse e prezzi chiari. Qualunque sia la tua domanda o il tuo dubbio, avrai sempre una risposta rapida, per semplificare la tua attività.
Qui puoi trovare solo alcuni dei vantaggi offerti:
- Tariffa fissa mensile “tutto compreso” a partire da 38 euro
- Consulenze ordinarie sempre incluse
- Risposte chiare e veloci
- Fatturazione elettronica
- Un consulente a te dedicato, sempre disponibile
Servizio Contabile Italiano è a tua disposizione quando vuoi, con un servizio completo di contabilità per partite IVA. Scegli la tranquillità di uno studio all’avanguardia ed esperto.