Categories: Auto, Moto, Trasporti

Avviso pubblico per il servizio di bike sharing a flusso libero

Pubblicato online l’avviso per la manifestazione d’interesse relativa al servizio di bike sharing a flusso libero sul territorio di Roma Capitale. Una sperimentazione di tre anni che in una prima fase riguarderà esclusivamente mezzi a pedalata assistita e muniti di sistemi GPS. Il servizio deve essere erogato nel rispetto degli standard minimi previsti dalle linee guida sul bike sharing a flusso libero approvate nell’autunno 2018.

“La mobilità integrata e sostenibile è il futuro della nostra città. Dopo la recente approvazione del Pums, ora pubblichiamo l’avviso per consentire lo sviluppo di servizi di bike sharing innovativi. L’obiettivo è garantire ai cittadini la disponibilità di una flotta di biciclette a pedalata assistita e geolocalizzata tramite Gps. Vogliamo incentivare gli operatori ad investire in questo settore strategico e offrire ai cittadini un servizio sicuro, efficiente ed ecologico”, dichiara la sindaca di Roma, Virginia Raggi.

“Grazie a questa manifestazione d’interesse promuoviamo un nuovo modello di sharing che può incidere positivamente sull’inquinamento atmosferico, il traffico e la sicurezza. Vogliamo che Roma diventi capofila nell’offerta di questo tipo di servizi. Ci siamo inoltre dotati degli strumenti per poter attuare un puntuale monitoraggio del territorio e tutelare il decoro urbano”, spiega l’assessora alla Città in movimento, Linda Meleo.

L’Amministrazione capitolina si riserva di individuare, nel corso della fase sperimentale, le aree di sosta dove è possibile lasciare le biciclette dedicate ai suddetti servizi, soprattutto in zone di particolare attrattività sotto il profilo commerciale e turistico. L’avviso è valido fino al 31 agosto 2022 e gli operatori pubblici o privati interessati possono presentare manifestazioni di interesse che prevedano una flotta composta da un minimo di 500 fino ad un massimo di 7.000 biciclette per ciascun proponente per l’intera durata della sperimentazione.

Antonio Nesci

Recent Posts

Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta

Quando rivolgersi ad uno psicoterapeuta: segnali da non sottovalutare Nel corso della vita, può capitare…

5 ore ago

Rientro a scuola a Roma: come affrontare senza stress il grande salto

L’estate è finita, le giornate si accorciano e, per tanti ragazzi di Roma, è arrivato…

15 ore ago

Trasporto sanitario aereo e internazionale

Trasporto sanitario aereo e internazionale: quando la salute viaggia in sicurezza Nel panorama dell’assistenza medica…

1 giorno ago

“Radìci Forti” conquista il secondo posto agli Stati Generali delle Politiche Giovanili: orgoglio calabrese firmato Associazione Valentia

Prestigioso riconoscimento per “Radìci Forti”, il progetto promosso dall’Associazione Valentia, che si è classificato secondo…

2 giorni ago

Il Servizio di Linea Erotica – Sempre Più Persone Scelgono la Conversazione Intima

Nel mondo attuale, dove la comunicazione è spesso veloce e superficiale, sempre più persone cercano…

2 giorni ago

Cos’è la medicina estetica: tutto quello che dovresti sapere

Cos'è la medicina estetica: tutto quello che dovresti sapere La medicina estetica è una disciplina…

2 giorni ago