L’Ic “Ettore Sacconi” ha pubblicato sul proprio sito internet (www.icsacconi.it) il regolamento della 13esima edizione del Concorso musicale internazionale Città di Tarquinia. Le iscrizioni saranno aperte dal 18 marzo al 20 aprile. Le audizioni si svolgeranno nel centro storico della città etrusca, tra il convento San Benedetto, l’auditorium San Pancrazio e la sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia, dal 4 al 9 maggio. La premiazione, in forma di concerto, si terrà il 17 maggio con i vincitori assoluti delle categorie in gara, che sono 23.
La manifestazione è curata dal dirigente scolastico Dilva Boem, dal direttore organizzativo Monia Meraviglia, dal direttore artistico Roberta Ranucci e dal coordinatore musicale Giovanni Lorenzo Cardia. Il Concorso musicale internazionale “Città di Tarquinia” ha il riconoscimento del Miur ed è in collaborazione con l’Accademia Tarquinia Musica, il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma e il Lions club di Tarquinia.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…