Il manifesto raffigura proprio la stessa Sonia, vestita con tuta protettiva e mascherina, che, attraverso una vignetta, dice: “C’è un’epidemia di ignoranza in giro… dobbiamo proteggerci”. Ecco la dichiarazione dell’artista. “Non si tratta solo di stigmatizzare i comportamenti di quelle persone che vedono nella comunità cinese una minaccia per la salute pubblica ma, più in generale, vuole essere una critica al razzismo e all’emarginazione.
Ho scelto Sonia come soggetto perché lei, come tantissimi altri, è una romana a tutti gli effetti e rappresenta al meglio come la città, nei secoli, abbia adottato milioni di persone provenienti da ogni luogo. Questa è la mia città, questa è la sua storia e il razzismo ed ogni tipo di discriminazione non hanno diritto di cittadinanza qui“.
La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…
Un viaggio tra cooperazione, diritti e inclusione: otto giornate di incontri, mostre e dibattiti per…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…
L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…
Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…