Roghi tossici: nuove telecamere con sensori a infrarossi

Contro i roghi tossici arriveranno nuove telecamere con sensori a infrarossi, che permetteranno di intervenire quasi in tempo reale. Il contrasto a questo fenomeno che minaccia la salute dei cittadini richiede diverse azioni di sistema e un ampio ventaglio di interventi a più livelli.

A breve sarà chiuso un bando di gara sulla videosorveglianza, che consentirà di acquistare sensori a infrarossi in grado di rilevare le fonti di calore. Le nuove telecamere saranno collocate a Castel Romano, via Candoni, via Lombroso, la Barbuta, via di Salone, via Salviati.

Intanto la presenza di presidi militari permanenti, sta già permettendo di ridurre il fenomeno dei roghi. I nuovi strumenti saranno in grado di garantire un salto di qualità in termini di operatività e incisività e saranno utili sia per prevenire gli eventi dolosi sia per rintracciare gli eventuali responsabili.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

17 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago