Medicina, Salute, Benessere

Covid-19: Live Social Radio si mobilita per lo Spallanzani

La Città di Roma è in prima linea nella battaglia per il contenimento del covid-19. Una lunga guerra contro un nemico invisibile, una battaglia che si può combattere con l’aiuto di tutti. Un ruolo chiave in questo momento gioca l’informazione. Tutti i canali sono utili alla causa: il web, la radio, la carta stampata, la televisione. Nessuno è escluso da questo impegno sociale, un dovere morale.

Tra gli attori del mondo dell’informazione che sono in prima linea a Roma e non solo c’è il format multimediale Live Social Radio. “Non ci fermiamo e vi siamo accanto: andrà tutto bene” campeggia nel portale radiolivesocial.it. Il programma, infatti, nel rispetto delle norme di sicurezza previste dai vari DPCM emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle recenti Istruzioni Governative in materia di COVID-19 a tutela del proprio personale e degli ospiti intervistati, prosegue la regolare registrazione e trasmissione delle interviste, in collaborazione con le emittenti partner. Ma c’è di più. Live Social partecipa alla raccolta fondi. Infatti gli ospiti che acquisiscono la video intervista realizzata negli studi, contribuiscono alla raccolta fondi per l’ospedale Spallanzani di Roma, alla quale Live Social ha deciso di devolvere parte degli incassi.

Live Social quindi si mobilita attivamente per contribuire alla lotta contro il Covid-19. “Consapevoli del momento difficile che il Paese sta attraversando – spiega la direzione – abbiamo deciso di fare la nostra parte per sostenere il SSN”.

Da oltre 15 anni il team che ha dato vita a Live Social assicura un canale importante per comunicare destinato ad aziende ed imprenditori operanti sul territorio italiano. Attraverso la programmazione è posisbile così raccontare la propria storia, mandare un messaggio positivo. Il format è trasmesso su: Radio Roma Capitale; Radio Punto Zero; Radio News 24; Radio Veronica One.

Protagonisti di questa longeva trasmissione sono artisti, medici, imprenditori, liberi professionisti, artigiani, titolari di attività commerciali. La Roma e l’Italia che produce viene rappresentata, diventa quotidianamente la protagonista di un programma originalissimo di intrattenimento culturale e di servizio dal carattere sobrio e professionale.

Il format è multicanale. Infatti tutte le interviste, realizzate per la messa in andare on air, vengono anche veicolate sui social network e rappresentano anche materiale per i temi del blog. Questa diffusione capillare restituisce visibilità ai professionisti intervistati ed è un momento di approfondimento costante dei temi trattati. Il programma è vetrina, contenitore, approfondimento culturale, network per le PMI. Una formula che funziona e che negli anni continua a crescere e a migliorarsi.

Antonio Nesci

Recent Posts

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

2 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

3 ore ago

Ogni anniversario di matrimonio ha il suo nome: ecco quale

Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…

13 ore ago

Associazione Aprotion. Negli occhi dei pazienti: tre anni tra cura, speranza e umanità

Tre anni in quel reparto, con mio fratello Mario come paziente, ci hanno permesso di…

18 ore ago

Roma oltre il Colosseo: la meraviglia nascosta di Villa Torlonia

Roma è una città che non smette mai di stupire. Dai Fori Imperiali al Pantheon,…

2 giorni ago

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

2 giorni ago