Mandare ko l’insonnia è fattibile: i consigli per i romani

Mandare ko l’insonnia è fattibile, basta seguire alcuni piccoli accorgimenti. Ad esempio i doppi vetri alle finestre. Questi sono l’ideale per cercare di azzerare il rumore della strada e del traffico. Occhio anche anche la temperatura della stanza, che non deve essere troppo alta. Questo perché il caldo è nemico del buon riposo. Le fonti di luce devono essere contenute, meglio se spente. Ascoltare musica d’ambiente può aiutare a fare conciliare il sonno.

Insonnia ko grazie al relax

Va sgomberata la mente. Basta prendere carta e penna per fare un elenco degli impegni e dei problemi da risolvere. Poi si mette la lista in borsa e si accantonano. La fantasia infatti deve essere libera di vagare. Una volta spenta la luce, basta controllare che ore sono. Sconsigliato guardare l’orologio anche se ci si sveglia nel cuore della notte. E’ importante ricercare il relax!

Insonnia ko grazie grazie al corpo e alla mente

Scaricare la tensione della giornata va benissimo e una lezione di pilates, o una corsa, una passeggiata a passo veloce o mezz’ora di stretching, sono ottimi per arrivare a quel senso di sana stanchezza che aiuta ad addormentarsi. Ma sono da evitare la ginnastica poco prima di coricarsi. Perché l’adrenalina fa fatica a essere smaltita e il residuo di carica e di energia che ne deriva può impedire il rilassamento.

La cosa migliore da fare è distrarsi. Un buon metodo è quello di farsi coinvolgere dalla lettura di un libro avvincente, ma non ansiogeno, o dalla visione di qualche serie TV dal carattere simpatico e dal lieto fine. I pensieri positivi aiutano la mente a rasserenarsi e a condurre verso un mondo di sogni.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

21 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago