Il sindaco Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza che, dal 18 maggio al 21 giugno 2020, disciplina gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive, incluse nella “Fase 2” definita dal Governo per la progressiva ripresa dell’economia nazionale.
“L’obiettivo – spiega il primo cittadino – è quello di favorire la ripartenza del tessuto produttivo garantendo contemporaneamente la sicurezza collettiva. Abbiamo quindi messo a punto tre fasce orarie diversificate per tipologia d’esercizio, dal lunedì al sabato, in modo da diluire la distribuzione dei flussi di persone sul territorio nel corso delle giornate. Bisogna consentire il raggiungimento dei luoghi di lavoro e l’accesso alle attività evitando quanto più possibile gli assembramenti di persone”.
La gestione degli spostamenti risponde anche all’ordinanza regionale del 30 aprile 2020 che impone un carico massimo di passeggeri sui mezzi pubblici, non superiore al 50% della capacità di trasporto.
I tre scaglioni – cui fare riferimento dal lunedì al sabato – sono così ripartiti in conformità alle riaperture previste dalle disposizioni legislative:
Quanto alle aperture domenicali, per tutti gli esercizi l’orario consentito va dalle 8.30 alle 15.00.
“Abbiamo individuato le fasce e raggruppato le attività in funzione del numero di addetti ai lavori, determinante per assicurare il distanziamento sociale sui mezzi di trasporto. Grazie anche ai contributi delle Associazioni di Categoria e dei Sindacati, monitoriamo questo primo mese, poi analizzeremo, in un tavolo dedicato con le parti, l’evoluzione della situazione per delineare i successivi provvedimenti. L’accoglimento della proposta sindacale sulla chiusura pomeridiana domenicale è anche funzionale alla sanificazione dei locali, pur mantenendo la necessaria redditività d’impresa”, dichiara Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale.
Agli esercenti che svolgono attività mista (settore alimentare e non) è data facoltà di scelta della fascia oraria di apertura, mentre per tutti vale l’obbligo di esposizione degli orari di apertura e chiusura in riferimento alla propria tipologia di attività, e della fascia oraria di appartenenza.
Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…
Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…