Economia e Finanza

Amazon Roma: 500 assunzioni a tempo indeterminato entro il 2023

Amazon a Roma porterà a ben 500 assunzioni a tempo indeterminato entro il 2023. Un magazzino di 100 mila metri quadri vicino Colleferro, che servirà tutto il centro-sud. Amazon raddoppia nel Lazio, aprendo un altro grosso centro dopo quello di Passo Corese (Rieti), inaugurato nel 2017. La struttura sorgerà al km 2 della via Palianese, a circa un chilometro dal casello autostradale di Colleferro e dalla via Casilina. Sarà operativa a partire dall’autunno, e servirà per stoccare prodotti di grandi dimensioni come materassi, lavatrici e frigoriferi, ma anche forni e aspirapolveri.

La struttura avrà un’importanza strategica, visto che l’unico magazzino dell’azienda di questo tipo attualmente attivo nel Paese è a Vercelli. “La struttura di Colleferro ci permetterà di migliorare ulteriormente il nostro standard di servizio su tutto il territorio nazionale”, spiega Salvatore Iorio, responsabile risorse umane Amazon Italia Logistica. Per portare la struttura a regime, Amazon ha previsto l’assunzione di 500 persone spalmate nell’arco di tre anni, tutte a tempo indeterminato. Per una prima piccola tranche, 16 posizioni sono già aperte (candidature su amazon.jobs/en/locations/colleferro) e le assunzioni saranno finalizzate nei mesi di maggio e giugno. Si tratta di ruoli manageriali, tecnici e di supporto (come specialisti della sicurezza e della formazione, ma anche ingegneri e addetti al controllo qualità).

La maggior parte delle posizioni saranno per operatori di magazzino, per cui è previsto un inquadramento al quinto livello del Ccnl della Logistica e dei Trasporti con un salario d’ingresso pari a 1.550 euro lordi, più un pacchetto di benefit che include sconti su Amazon.it e l’assicurazione sanitaria privata contro gli infortuni. “Per selezionare questi dipendenti – specifica Iorio – l’azienda si rivolgerà a delle agenzie esterne. Poi, una volta che il business sarà avviato, provvederemo a trasformare man mano i contratti in contratti a tempo indeterminato. Inoltre, in estate organizzeremo anche degli eventi in cui sarà possibile presentarsi e portare il curriculum”. Nel magazzino di Colleferro saranno usati soprattutto i carrelli elevatori e saranno adottate tecnologie sostenibili e per il risparmio energetico, da pannelli fotovoltaici a materiali che riducono la dispersione termica.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

5 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

6 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

8 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

10 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

11 ore ago

Ogni anniversario di matrimonio ha il suo nome: ecco quale

Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…

21 ore ago