Categories: Auto, Moto, Trasporti

Nuova flotta romana. 70 pullman privati per potenziare collegamenti metro

Una flotta composta da 70 pullman privati gran turismo è dedicata a potenziare le linee di superficie e i collegamenti metro, in specifiche fasce orarie, a servizio dei pendolari e lavoratori che devono arrivare in centro città. Questi servizi integrativi consentono di raggiungere rapidamente il centro, partendo dalle stazioni metro A e B dove arrivano numerose corse delle linee bus periferiche (Atac e RomaTpl) e i servizi regionali di Cotral e Trenitalia. La progettazione della rete integrativa è stata eseguita da Roma Servizi per la Mobilità. Nei prossimi giorni sarà avviato un monitoraggio giornaliero per testare e rimodulare il servizio in base alle necessità.

Sono linee express a sostegno dei collegamenti metro per fornire più connessioni fra la periferia e il centro città. “Abbiamo definito un piano per facilitare gli spostamenti dei cittadini negli orari di punta. Questa è solo la prima flotta di bus integrativi, nel frattempo sarà avviato un monitoraggio puntuale per testare il potenziamento del servizio in questa nuova fase”, dichiara il sindaco Virginia Raggi.

Le linee di supporto alle direttrici delle linee metro A e B tra periferia e centro – e alla metro C tra San Giovanni e le zone più centrali – sono tre, mentre una quarta è di collegamento tra metro A, B e C e permetterà ai viaggiatori di spostarsi tangenzialmente alle direttrici servite dalla metro.

In tutti i casi si tratta di linee Express che effettuano solo due fermate sui nodi principali e di interscambio per dare una valida e veloce alternativa alla metropolitana.

Ecco l’elenco dei collegamenti:

S01: stazione metro B Ponte Mammolo-Termini, con fermate in via Tiburtina angolo via di Portonaccio e alla stazione metro B Policlinico

S02: stazione metro A Anagnina-Termini, con fermate alla stazione metro A Colli Albani e alla stazione metro A/C San Giovanni

S03: stazione metro B Laurentina-Termini, con fermate in piazza dei Navigatori e in piazza San Giovanni in Laterano

S04: stazione metro B Ponte Mammolo-stazione metro A Subaugusta, con fermate in viale Palmiro Togliatti angolo via Prenestina e in viale Palmiro Togliatti/stazione metro C parco di Centocelle

Nella prima fase i veicoli delle linee “S” saranno disponibili alle fermate solo nelle ore di punta, dalle 5.00 alle 9.00 (ultima partenza). Gli orari saranno successivamente adeguati in base all’afflusso dei viaggiatori e alle necessità della clientela pendolare. A bordo delle linee S sono utilizzabili biglietti e abbonamenti Metrebus Roma e Lazio validi nella zona tariffaria A.

Antonio Nesci

Recent Posts

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

3 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

11 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

13 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

14 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

17 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

17 ore ago