Film di Natale, i migliori film natalizi da guardare con un proiettore in famiglia
I film di Natale fanno ormai parte delle nostre tradizioni per le feste esattamente come l’albero addobbato, la tombolata con parenti ed amici e l’eterna diatriba tra pandoro e panettone.
Infatti, il Natale è fatto non soltanto da profumi, colori e regali ma anche da film classici. Qui di seguito vi proponiamo una lista con quelli che sono secondo noi i più bei film di Natale da poter guardare insieme ai vostri cari, magari affidandosi al miglior proiettore che si possa trovare adesso sul mercato.
I più bei film di Natale da vedere in famiglia con un proiettore
Dai grandi classici delle feste, ai film d’animazione, alle commedie romantiche: ecco quali sono secondo noi i più bei film di Natale.
A Christmas Carol
Il primo film che vi proponiamo è una pellicola del 2009 tratta dallo splendido racconto di Charles Dickens del quale sono presenti numerosissime versioni nella cinematografia. Se avete bambini piccoli in casa vi consigliamo anche il riadattamento Disney con Topolino.
In ogni caso, la storia è quella del racconto dello scrittore inglese: ci troviamo a Londra alla vigilia di Natale ed il protagonista è un uomo d’affari, tirchio e scontroso. Egli odia il Natale, ma la visita dello spirito del suo ex socio in affari e quella di tre fantasmi gli faranno cambiare idea.
Mamma ho perso l’aereo
Stiamo parlando di uno dei film cult e dei grandi classici del Natale.
Il film del 1990 narra la storia del piccolo Kevin il quale viene sbadatamente dimenticato a casa durante il periodo natalizio. Sarà il bambino a difendere la propria casa da due ladri senza scrupoli.
Si tratta di una commedia classica capace di far divertire tutta la famiglia.
Miracolo della 34° strada
Si tratta di un film del 1994, remake dell’omonimo film del 1947. Il protagonista di questo film è un uomo dalla folta barba bianca il quale sostiene, non creduto, di essere Babbo Natale.
La piccola Susan gli crederà soltanto nel momento in cui il presunto Babbo Natale riuscirà ad avverare il suo più grande desiderio: avere una casa, un papà ed un fratellino.
Anche questo film è un grande classico delle feste natalizie.
Vacanze di Natale
Il film del 1983 è il capostipite di tutti quelli che sono stati poi successivamente definiti come “cinepanettoni”.
In questa pellicola possiamo trovare diversi racconti di diverse tipologie di italiani durante le feste di Natale. Ad interpretarlo un cast d’eccezione capace di dare vita a racconti comici che tutti noi conosciamo.
Una poltrona per due
Altra pellicola del 1983 ed altro grandissimo classico del Natale. Si tratta della storia di una scommessa fatta da due miliardari annoiati. La scommessa consiste nello scambio di posizione tra un ricco agente di cambio ed un senzatetto. I due, una volta scoperta la truffa, cercheranno di parla pagare in tutti i modi agli scommettitori.
Il Grinch
Il Grinch è un essere verde e scontroso che odia il Natale. La piccola Cindy Lou lo invita a partecipare ai festeggiamenti natalizi nel paese dei Chinonso. Le cose, però, non andranno esattamente come aveva previsto la dolce bambina.