La pizza a Roma non è stata mai così “Semplice” e gustosa

“Nelle pause di lavoro che sia per un pranzo, una cena o semplicemente uno spuntino pomeridiano, sono stregato dalla semplicità e dal gusto delle loro pizze e non solo…”. È uno dei tanti commenti postati dagli utenti su semplice.us, il portale della Pizzeria Semplice a Roma, che porta a tutti i palati sapori e tradizione culinaria al 100% made in Italy. La filosofia di Semplice assicura qualità e bontà per tutto il gustoso menù.

La nuova pizzeria Semplice ha portato a Roma lo street food della pizza. Il suo primo punto aperto al pubblico è in via Prenestina 393, in zona Centocelle. I romani sono grandi amanti della pizza e con la proposta di Semplice hanno trovato un punto di riferimento che mette insieme la tradizione culinaria italiana con prodotti a Km 0 ed una pizza artigianale a basso impatto ambientale di ottima qualità. Il locale inoltre ospita la caffetteria dove gustare colazioni ed aperitivi. La caffetteria è interna alla pizzeria ed agevola chi vuole ritagliarsi una pausa rilassante nell’arco della giornata. L’ambiente è accogliente e confortevole.

Con Semplice la pizza arriva a domicilio, basta prenotare online. Con il servizio di consegna a domicilio si può gustare comodamente da casa l’ottima pizza tradizionale e genuina, realizzata da artigiani pizzaioli. Grazie ad un servizio di qualità a casa dei romani arriva il meglio della cucina italiana.

I segreti del successo? Uso di prodotti locali per realizzare piatti semplici di ottima qualità. Le produzioni di Semplice sono tutte a base dei prodotti tipici a filiera corta. E naturalmente l’arma segreta sono i pizzaioli che si attengono alla vera tradizione artigianale made in Italy. Materie prime selezionatissime e maestri pizzaioli di antica generazione garantiscono una pizza semplice e gustosa.

La pizza genuina e gustosa è uno dei punti d’eccellenza della romanità e le pizze di Semplice rappresentano perfettamente questo stile che soddisfa tutti i gusti, da quelli più tradizionali ai palati più raffinati. La lievitazione è a 36 ore, ciò per assicurare la qualità della pizza. Gustando le pizze si comprende subito che gli impasti sono leggeri e digeribili, gli ingredienti di prima scelta. La pizza viene stesa e preparata singolarmente. Vengono impiegati solo prodotti di stagione. Il piatto così è gustoso e genuino e con un forte richiamo alle radici romane.

Tradizione ed innovazione si conciliano da Semplice. Non mancano infatti nel menù pizze che si rifanno alla dieta vegetariana e vegana. Le pizze innovative non hanno nulla da invidiare alle più tradizionali e classiche. Vengono usati prodotti che richiamano i sapori della terra e delle verdure italiane. Il risultato? Sono irresistibili e gustose.

E poi la chicca! La ricetta unica della pizza “Semplice”, il marchio nella sua essenza più pura. Gli ingredienti sono genuini, a basso impatto ambientale. Essa unisce innovazione culinaria e tradiziona. Il gusto? È semplice ed inimitabile.

Antonio Nesci

Recent Posts

Termosifone di ghisa: come fare in caso di perdita?

Anche i termosifoni necessitano di un’ottima manutenzione. Un problema molto comune che riguardano i calorifici,…

1 ora ago

Il Papa riapre l’appartamento pontificio: rimossi i sigilli al Palazzo Apostolico

Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV…

6 ore ago

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

1 giorno ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

1 giorno ago

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

2 giorni ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

2 giorni ago