Lo smart working incentiva l’utilizzo del centralino VOIP
La pandemia ha investito anche le aziende romane che hanno virato verso lo smart working, una condizione che ha indotto le imprese a ristrutturarsi anche sul fronte della fonia. Per tante aziende dotarsi di un centralino Voip ha significato disporre di una soluzione flessibile che rende virtuali le distanze tra i colleghi e tra l’ufficio ed il cliente. Inoltre non bisogna acquistare dispositivi, né installare impianti di alcun tipo, né va messo a bilancio alcun costo di manutenzione. Con il centralino Voip si ha la massima resa con una minima spesa.
Rendere virtuale il centralino significa passare dalla macchina fisica ad una piattaforma VoIP che non risiede più in azienda ma è ospitata da un datacenter che fornisce tutte le funzioni dei normali centralini e anche servizi telefonici avanzati. Serve una connessione stabile per ottenere chiamate gratuite tra colleghi, da qualunque e verso qualunque luogo. Tutte le comunicazioni viaggiano online. Si hanno menù vocali con preselezione automatica per indirizzare le richieste alla funzione desiderata. Inoltre si ha l’impostazione automatica delle code di attesa, così che il numero non sia mai occupato ed il servizio sia sempre ricettivo. Ma anche la possibilità di gestire le fasce orarie con messaggi mirati per orientare il chiamante; la segreteria telefonica con invio dei messaggi vocali via mail; le statistiche e la reportistica relativa alle chiamate ed all’organizzazione del centralino; uno o più numeri telefonici da fornire al pubblico; possibilità di migrare i numeri di telefono antecedenti, per assicurare massima stabilità.
In base all’organizzazione e alle esigenze specifiche si possono creare servizi come gestioni avanzate delle code di attesa, rubriche di contatti, servizi di Unified Communication, registrazioni delle chiamate, audioconferenze. Lo smart working necessita di soluzioni innovative ed evolute come il centralino VOIP.
Inoltre è possibile virtualizzare l’utilizzo di un server aziendale che mette a disposizione quanto necessario per un servizio di questo tipo. La soluzione è nel cloud inclusi accesso SSH, IP statico, sicurezza, facilità di implementazione e costi inferiori rispetto ad una macchina fisica da alimentare, mantenere, presidiare e controllare.
Per le aziende oggi lo smart working è fondamentale e servono tecnologie a supporto che consentano ad esempio di condividere i monitor su Zoom tra le persone collegate. Tante persone e aziende hanno applicato nella pratica un concetto che trovavano impossibile da attuare. Sono venute meno le diffidenze verso le riunioni convocate in remoto, dove è necessario prendere confidenza con webcam, cuffie, software di videoconference e app di virtual board/postit. Sempre più persone hanno preso confidenza con questi strumenti.
Centralini VoIP e cloud server sono risorse che permettono di aumentare le performance aziendali con un effettivo risparmio. Tante aziende hanno compreso che non possono restare ancorate nel passato e si aprono al cambiamento per migliorare i processi interni.