21 Aprile 2025
Industria, Artigianato, Arredamento

Zanzare e zanzariere, la corsa ai ripari per l’estate in avvicinamento

Zanzariera, la migliore protezione contro zanzare e mosche

Inutile negarlo, ormai l’estate si fa sempre più vicina, e basta fare qualche passo fuori casa per rendersi conto che le belle giornate stanno cominciando a farsi sentire, e le ore di luce sono in continuo aumento.

Ci aspettano quindi le tanto attese ferie, al mare, in montagna o semplice relax in casa. Un quadro della situazione apparentemente perfette, se non fosse per un intruso in avvicinamento: la zanzara.

Complice il clima e la posizione geografica, il nostro Paese risulta da sempre uno dei bersagli preferiti da parte di mosche e zanzare, che non tardano mai ad arrivare nei mesi più caldi.

Sfortunatamente non stiamo parlando di qualche puntura sporadica, ma di veri e propri sciami pronti ad attaccarsi alla nostra pelle anche con il rischio di trasmettere virus e zanzariere.

Il nostro migliore alleato in questo caso è la zanzariera, molto più efficacie e potente di qualsiasi soluzione in commercio.

Tuttavia ognuna ha caratteristiche e particolarità ben precise, motivo per cui è necessario conoscerle in maniera dettagliata prima di procedere all’acquisto su zanzariere Roma. Non perdiamo altro tempo prezioso, ed anticipiamo l’invasione scoprendo subito tutto ciò che c’è da sapere sulle zanzariere!

Principali tipologie di zanzariera presenti in commercio

Come abbiamo avuto modo di accennarvi pochi secondi fa, in commercio sono presenti tante tipologie diverse di zanzariera, ognuna con le sue caratteristiche e particolarità, che ovviamente andranno ad influenzare notevolmente la nostra esperienza d’utilizzo.

Le prima zanzariera di cui vogliamo parlarvi, sicuramente anche la più conosciuta, è quella a rullo. La zanzariera a rullo risulta molto amata proprio per via della sua semplicità, che le consente di adattarsi ad ogni ambiente, senza occupare inutilmente spazio per la chiusura e apertura.

Le zanzariere a rullo sono azionate da una corda posta verticalmente, che a seconda della direzione in cui viene tirata, aziona il meccanismo di avvolgimento impedendo alle zanzare di prenotare in casa.

Uno svantaggio delle zanzariere a rullo? Nonostante la loro capacità di adattarsi a molteplici spazi senza presentare problemi di apertura, risultano difficili da applicare su tutte quelle porte o finestre che presentano forme particolari.

Subito dopo troviamo le zanzariere magnetiche, che sicuramente tutti noi abbiamo provato o visto almeno una volta nella vita.

Le zanzariere magnetiche sono composte da uno strato di poliestere trasparente dotato di estremità magnetiche che ne consentono una chiusura istantanea.

Sono anche molto facili da applicare e resistenti nel corso del tempo, tuttavia non presentando alcuna microfessura per il cambio d’aria potrebbe rivelarsi necessaria l’apertura.

Zanzariera elettrica, vale la pena?

Un’altra tipologia di zanzariera, a cui non abbiamo fatto cenno in precedenza ma che sicuramente avrete modo di scoprire navigando per il grande mondo del web, è quella elettrica.

La zanzariera elettrica, contrariamente alle tradizionali, non ricopre l’intera finestra, bensì solo una piccola porzione.

Proprio come un quadro, può essere appesa nelle immediate vicinanze, ed ovviamente necessita di una batteria sempre carica per funzionare. Come riesce a catturare le mosche e zanzare?

Semplicemente emettendo un fascio di luce che fortemente attraente, a cui gli insetti vanno in contro finendo poi per folgorarsi in maniera istantanea.

Vale la pena acquistarla? Sicuramente si, in quanto negli anni ha avuto modo di dimostrare la sua completa efficacia, non solo nelle case, ma anche in terrazzi e giardini. L’unico pecca della zanzariera elettrica è la batteria interna, che necessita di frequenti ricariche per poterci assicurare la completa protezione.