Cristina Scappaticci nuovo vicepresidente vicario della Camera di Commercio Latina – Frosinone

Cristina Scappaticci, già Presidente di Terranostra Lazio e a capo di un’azienda agricola di Arpino, è stata eletta Vicepresidente vicario della Camera di Commercio Latina – Frosinone. “Una notizia che accogliamo con grande soddisfazione e che per noi è motivo di orgoglio. Conosciamo la serietà di Cristina Scappaticci e le sue doti manageriali sono note a tutti. Donna, madre, imprenditrice ed ottima persona. A lei vanno le nostre congratulazioni e gli auguri di buon lavoro, certi che continuerà a lavorare per la valorizzazione della filiera agroalimentare”. Così il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri. “Crediamo sia il risultato di un lavoro di squadra – conclude Granieri – che nuova Camera ha prevalso davanti ad ogni logica, riconoscendo prioritariamente le appartenenze confederali”.

Scappaticci, era stata eletta nella Giunta della Camera di Commercio Latina Frosinone lo scorso mese di novembre, nell’unico settore dedicato all’agricoltura. Ora è arrivata la nomina a Vicepresidente vicario. “E’ un onore per me ricoprire questo ruolo e ringrazio tuti coloro che hanno riposto in me la loro fiducia. In particolar modo ringrazio il Presidente Acampora. Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo a Coldiretti Lazio e alle federazioni provinciali di Latina e Frosinone per il supporto e il confronto sempre costante e costruttivo, che abbiamo avuto in questi anni e che continueremo ad avere anche in futuro, nell’unico obiettivo di promuove e potenziare la filiera agroalimentare, attraverso un lavoro sinergico di squadra”. Ha commentato la neo vicepresidente Cristina Scappaticci.

“I miei migliori auguri per il nuovo prestigioso incarico – dice il direttore di Coldiretti Frosinone e Latina, Carlo Picchi – e di buon lavoro a Cristina Scappaticci. Le rinnovo la fiducia e la stima che tutti noi abbiamo sempre avuto nei suoi confronti e sono sicuro che continuerà a lavorare per tutelare le aree agricole del nostro territorio che si trovano in difficoltà, come quelle montane nell’area di Frosinone, ma anche a dare lustro a quelle di particolare pregio con le loro produzioni Igp, come quelle di Latina”.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

13 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago