Categories: Scienza e Tecnologia

Paola Del Negro confermata direttore generale di OGS

L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale conferma la fiducia al direttore generale Paola del Negro per il quadriennio 2021-2025. La nomina dell’OGS giunge in un momento di cambiamento di strategia per l’Ente di ricerca che ha puntato, ancora una volta, sulla scienziata friulana, una donna le cui ricerche sono focalizzate principalmente sullo studio del funzionamento degli ecosistemi marini, con particolare attenzione a quelli costieri, di transizione e polari.

“La conferma di Paola Del Negro attesta quanto per OGS sia fondamentale garantire le stesse opportunità a uomini e donne, mirando al bilanciamento della presenza di ricercatrici e ricercatori anche nelle posizioni di governance interna all’Ente e di organismi, commissioni e comitati in cui è coinvolto – ha affermato Nicola Casagli, presidente dell’OGS – Inoltre, la sua conferma nel ruolo consente all’Ente di avvantaggiarsi del suo aver maturato, in questi anni, competenze puntuali in merito alle specificità che il ruolo di direttore generale di OGS richiede”.

Laureata in Scienze Biologiche, Del Negro è membro del Collegio di Dottorato in Biologia Ambientale dell’Università degli Studi di Trieste. Correlatore di 40 tesi sperimentali in Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Scienze Ambientali e in Biologia Marina, nonché tutor di numerosi dottorati di ricerca, ha una prolifica produzione scientifica ed editoriale con pubblicazioni su riviste ISI con Impact Factor.

“Ringrazio per la fiducia nei miei confronti da parte dei vertici dell’Ente – ha commentato Paola Del Negro – Nei prossimi anni proseguirò le attività avviate nel corso del mio primo mandato, che, con mia estrema soddisfazione, si era aperto nel 2018 con la formalizzazione delle stabilizzazioni del personale di OGS”.

Del Negro vanta una lunga esperienza come ricercatore anche al Laboratorio di Biologia Marina (LBM) di Trieste, e prima di assumere nel 2018 l’incarico di direttore generale dell’OGS era stata direttore della Sezione di Ricerca di Oceanografia dello stesso Ente, acquisendo conoscenze dirette nella gestione delle ricerche.

“Nel prossimo quadriennio – ha aggiunto Del Negro – lavorerò anche per favorire l’integrazione del comparto amministrativo con quello della ricerca e, questo, al fine di rafforzare lo spirito d’appartenenza al nostro Ente che ricopre un ruolo strategico perché unisce le competenze su terra e mare”.

Di particolare interesse sono i programmi di ricerca nazionali e internazionali, nonché i progetti Europei che hanno visto Del Negro assumere anche l’incarico di coordinatore. Sono, infatti, oltre 30 le campagne oceanografiche cui ha preso parte nel Mare Adriatico, mentre tre sono le campagne oceanografiche nel Mare di Ross (Antartide) in cui ha svolto il ruolo di responsabile dell’unità operativa.

Parallelamente all’attività di ricerca, Del Negro ha svolto un’intensa attività didattica come professore a contratto di Microbiologia Marina all’Università degli Studi di Padova, corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina e come titolare del corso estivo di Ecologia Microbica all’Università degli Studi di Trieste.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

6 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

18 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago