18 Gennaio 2025
Economia e Finanza

Le sfide delle imprese romane passano dalla digitalizzazione: quali strade percorrere per essere protagonisti

La digitalizzazione e lo smart working hanno letteralmente rivoluzionato la vita di migliaia di lavoratori romani Negli ultimi mesi il lavoro agile è diventato sempre più diffuso non solo nella pubblica amministrazione ma anche nelle imprese private.

In poche settimane le aziende a Roma come in Italia e nel Mondo hanno dovuto completamente rivedere la loro struttura aziendale adeguandela alle nuove esigenze, ad un lavoro da remoto, a riunioni telematiche. È pertanto cresciuta la domanda di strumentazioni aziendali da fornire al lavoratore attivo da casa. La ricerca “leasing Pc aziendali roma” ha subito letteralmente un’impennata per far fronte alla necessità di reperire strumenti di lavoro che in precedenza per molte aziende non erano indispensabili. Tante imprese invece di farsi carico di spese immediate per l’acquisto hanno cercato formule vantaggiose come il leasing pc aziendali.

Ne abbiamo parlato con Gruppo Galagant, azienda leader nel settore che fornisce diversi servizi connessi al mondo dell’Information Technology, attiva nel migliorare le prestazioni, ridurre i costi e migliorare l’efficienza. Gruppo Galagant è infatti specializzato in forniture software, hardware, progettazione di piattaforme dedicate, CMS e molto altro. “Il leasing di pc è una forma di finanziamento solitamente usata dalle aziende che appartiene alla categoria del leasing operativo” si legge sul portale aziendale gruppogalagant.it. Il Gruppo fornisce a professionisti ed aziende pc che si possono acquistare pagando un canone di locazione per un periodo di tempo concordato. “Il leasing operativo è molto quotato sia che si parli di aziende sia di studi professionali e consente di risparmiare importanti somme di denaro che altrimenti dovrebbero essere impiegate per l’acquisto delle varie macchine necessarie all’espletamento delle attività d’ufficio” spiega il Gruppo parlando con la nostra redazione.

Ci sono numerosi vantaggi. Ad esempio il leasing di pc, rispetto ad altre formule similari, non prevede sempre la formula del riscatto “anche se nella maggior parte dei casi, ove presente, questa risulta essere particolarmente vantaggiosa”. “La società di leasing non cede solo i pc ma anche i rischi e i benefici connessi al bene strumentale. Infatti, in seguito alla sottoscrizione del contratto, la società di leasing non è più responsabile dei pc ma lo diventa il fruitore stesso ovvero chi sottoscrive il negozio giuridico”.

A seguito dell’affermazione dello smart working è cresciuta esponenzialmente l’esigenza delle aziende di fornire notebook ai collaboratori. Questi possono essere collegati anche ad un monitor esterno per conferirgli la comodità lavorativa di un desktop fisso. “I notebook sono molto più soggetti a usura e danni accidentali rispetto ad un pc fisso – sottolineano gli esperti aziendali – mentre il pc fisso dopo l’installazione rimane sopra una scrivania, il notebook può essere trasportato e quindi può cadere e rompersi. Anche per questo puntare ad un parco macchine non di proprietà è sicuramente un vantaggio tecnico”.

La tecnologia ha costi importanti. I notebook per essere sempre efficienti necessitano di aggiornamenti, di interventi di manutenzione. Il noleggio permette di superare questi costi ed incombenze. Dopo il periodo stabilito del leasing infatti si può procedere a sostituire le macchine con modelli nuovi. I leasing PC Aziendali Roma sono disponibili anche per postazioni Fisse e PC Desktop.

Attraverso la formula Leasing PC Aziendali Roma si possono ottenere sia vantaggi di natura fiscale sia operativa. La strumentazione informatica invecchia in fretta. Nel caso del noleggio, al termine del periodo di locazione le macchine noleggiate, sono sostituite con altre di ultima generazione. “Questo consente di usufruire di apparecchiature all’avanguardia in maniera continuativa nel tempo” sottolineano i tecnici del Gruppo Galagant.

Ma c’è anche un importante vantaggio fiscale. I beni strumentali di una società sono deducibili dalle tasse al 100% in relazione al valore degli stessi (mentre per i liberi professionisti con partita IVA al 50%). In più l’IVA viene pagata da chi li usa per il solo valore complessivo del canone dovuto. Questa formula di finanziamento è quindi anche una vantaggiosa alternativa rispetto all’acquisto sul piano fiscale. Si tratta di una scelta fatta da migliaia di aziende a Roma e non solo, una richiesta cresciuta negli ultimi mesi e destinata ad aumentare nel tempo. L’organizzazione aziendale sta cambiando ed il processo è ormai irreversibile.