13 Gennaio 2025
Cultura e Società

Per promuovere e curare la corretta alimentazione e la giusta nutrizione serve un valido Dietista

La figura del Dietista è molto importante. Chi vuole avere cura di se stesso sul fronte dell’alimentazione e della nutrizione in situazioni fisiologiche e patologiche deve rivolgersi ad un professionista. Il Dietista, infatti, elabora piani dietetici e terapeutici personalizzati, collaborando anche con Istituti di Cura e studi medici privati. Una tra le Dietiste più stimate a Roma è la dottoressa Teresa Cacace, laureata in Dietistica nel 2004 presso l’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio”, iscritta all’Albo Regionale dei Dietisti con N.102.

Il Dietista è l’unico professionista della nutrizione la cui figura professionale è regolamentata da un articolato apparato normativo – Decreto Ministeriale 14/09/1994 n. 744 -. La legge lo definisce “l’operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione”.

Ne abbiamo parlato con la dottoressa Cacace la quale sottolinea come è compito del professionista effettuare “le proprie valutazioni nutrizionali sulla scorta di studi scientifici aggiornati e basati sui livelli di assunzione di nutrienti raccomandati”. Alla dottoressa Teresa Cacace si rivolgono le persone che hanno bisogno di alimentarsi in maniera corretta, equilibrata e adeguata alle proprie esigenze. “La consulenza può essere richiesta non solo da persone affette da patologie o disturbi alimentari, ma anche da soggetti sani. Non è quindi necessario essere ammalati, ma se lo si è il suo supporto diventa fondamentale”.

Quali sono quindi i soggetti per i quali è importante il raggiungimento di un comportamento alimentare corretto? “Sia i bambini e adolescenti sia gli adulti sia gli sportivi amatoriali o agonistici. Vale anche per donne in gravidanza o in allattamento. A noi si rivolgono anche i soggetti in sovrappeso o obesità per i quali sia necessario seguire un percorso finalizzato al raggiungimento di un peso ragionevole; soggetti che necessitano dieta a supporto ad eventuali patologie (diabete di I e II grado, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione arteriosa, steatosi epatica, ecc) o disturbi di minor entità (colon irritabile, stipsi, meteorismo, ecc.); persone portatori di palloncino endogastrico o che abbiano subito intervento chirurgico (bendaggio gastrico, by-pass gastrico, sleeve) per grave obesità che necessitino di rieducazione alimentare; soggetti con certificate allergie alimentari per cui risulti necessario un programma nutrizionalmente completo nonostante l’esclusione di uno o più alimenti”.

Il dimagrimento è un processo importante soprattutto per la salute oltre che sul fronte estetico. La dottoressa Cacace effettua consulenze nutrizionali e percorsi di rieducazione alimentare, basati su evidenze scientifiche “per imparare a mangiare sano e migliorare il proprio stile di vita. Piani personalizzati in base alle diverse esigenze che ogni individuo può avere secondo l’età, del sesso e degli obiettivi che si pone da raggiungere”.

“L’alimentazione sana, come la definiamo noi è necessaria per il raggiungimento di buoni obiettivi e per un corpo sano, da noi non si trovano diete drastiche che mandano in deperimento il fisico – precisa la Dietista – togliendo forze, mettendo di cattivo umore e debilitando il muscolo mantenendo il grasso, ma al contrario in alimentazione che ci permette di sentirci bene ed affrontare gli impegni quotidiani, senza soffrire e senza recare mancanze al nostro organismo perché si prescrive un alimentazione completa di tutto che va a stimolare il lavoro del metabolismo per rimetterlo in moto, è diventerà un sano stile di vita da continuare anche dopo il raggiungimento dei propri obiettivi”.

“La Dieta riduce grasso ma i nostri punti critici, chiamati di ‘riserva’ sono gli ultimi a scendere – spiega la professionista – quindi dovremmo arrivare al sotto peso per eliminarli. Un aiuto arriva dal trattamento ENDERMOLOGIE, che ci permette di lavorare molto bene e in profondità sul localizzzato raddoppiando e velocizzando così i risultati programmati in fase di consulenza”.

Dietista
Dietista