A conclusione di un concorso di idee decretato il progetto vincente per il nuovo logo dell’A.I.A. sezione di Formia

La sezione arbitrale di Formia continua il percorso di rinnovamento dell’identità sezionale e della brand identity. Si è concluso il bando per il concorso di idee per la creazione del logo sezionale a cui potevano partecipare tutti gli associati di Formia. Sono stati presentanti alla scadenza della domanda e proposti alla commissione esaminatrice sette proposte di logo differenti tra loro per stile, composizione e originalità. Tutti i progetti hanno ricevuto il voto minimo per passare alla seconda fase della selezione in cui sono stati chiamati al voto gli associati formiani che hanno modificato la classifica iniziale e hanno decretato vincitore il progetto dell’assistente arbitrale Stefano Corrado.

Il logo – spiega Stefano Corrado – raffigura in modo semplice la scritta AIA FORMIA 1988 su uno scenario caratteristico del territorio formiano legato da uno dei simboli per eccellenza della città “la torre di Mola”. La torre è avvolta da una fascia di tre colori che richiamano il meraviglioso scenario del Lazio sud e i colori blu e azzurro oltre a rappresentare il mare e il cielo, simboleggiano le forme di una pista di atletica in onore del CONI dove la sezione ha sede. Infine il bianco al centro del tricolore rappresenta lo spirito associativo che contraddistingue in purezza i valori di lealtà, saggezza, amicizia e determinazione delle donne e degli uomini della sezione di Formia.

A svelare il risultato delle votazioni è stato il Presidente Marco Falso che nel congratularsi con Stefano Corrado ha detto: già nel mio programma era chiaro come nel brevissimo tempo l’immagine della sezione si sarebbe rinnovata, a partire dal lancio del sito Internet (www.aiaformia.it) passando per la realizzazione di un nuovo logo, fino alla creazione dei kit di rappresentanza per tutti gli associati formiani per lanciare un messaggio di rinnovamento della sezione in linea con il percorso intrapreso anche dall’AIA nazionale.

Antonio Nesci

Recent Posts

Il Papa riapre l’appartamento pontificio: rimossi i sigilli al Palazzo Apostolico

Al termine della preghiera del Regina Caeli, pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni, Papa Leone XIV…

3 ore ago

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

22 ore ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

1 giorno ago

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

1 giorno ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

2 giorni ago

Con Papa Leone XIV l’America al timone della Chiesa

Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…

2 giorni ago