Categories: Cultura e Società

Guarda ora il video di Napoli Lo-Fi, il singolo di Gabriele Esposito

Già disponibile su tutte le piattaforme digitali, esce oggi il videoclip di Napoli Lo-Fi, il nuovo singolo dell’artista partenopeo Gabriele Esposito, pubblicato per Satellite Records e distribuito da Believe

 

Il brano viene pubblicato a qualche mese di distanza da Non Ho Voglia, singolo che ha debuttato nella playlist editoriale di Spotify Generazione Z e totalizzato quasi 70mila visualizzazioni su YouTube. Un ottimo seguito al precedente Post malore, che ha inaugurato una nuova fase per l’artista in lingua italiana dopo i successi in inglese dello scorso anno con Tonight, Part Time Lover e Broke(n).

Napoli Lo-Fi richiama nel mood strumentale tutto il sound tipico del genere lo-fi, una produzione musicale caratterizzata dalle imperfezioni, giustificate da quello che viene definito come calore analogico. Un dettaglio perfetto che incontra le tematiche affrontate da Gabriele Esposito, in un brano che parla d’amore, di torto e ragione: quella stessa imperfezione, in una relazione, si aggiusta quando un incrocio di sguardi sa cancellare ogni problema e dettaglio incompreso.

 

“Da che parte sta la ragione quando ci affezioniamo o amiamo una persona? È questa la domanda che mi sono posto mentre scrivevo questo brano. Probabilmente dovremmo lasciarci le paure alle spalle e abbandonarci ai sentimenti…” – Gabriele Esposito

BIO – Gabriele Esposito

Le facce dei reality passano, quella di Gabriele si ricorda. È bastato un breve passaggio televisivo per fare emergere la sua personalità: partecipando all’edizione di X-Factor del 2016, il suo talento e la sua voce limpida e incredibilmente matura per un ragazzo di così giovane età non sono passati inosservati.

Da allora, senza l’aiuto della macchina mediatica televisiva, Gabriele è diventato l’idolo di decine di migliaia di giovanissimi che lo seguono con passione, partecipi dei suoi successi come si fa con un amico, e seguendolo nei tour come si fa con una rockstar.


Con Post malore e Non ho voglia inizia il suo percorso in lingua italiana. Napoli Lo-Fi è il terzo step di un cambiamento in cui affronta anche il suo dialetto di origine, il napoletano, lasciando spazio a una canzone d’amore che, come sempre, mette al centro i sentimenti e dà spazio all’emotività.

       

 CREDITS  

Music

Gabriele Esposito: Lyrics, Composer

LVCVMI: Producer, Composer

Giacomo Pontecorvo: Mix & Master, composer

Video (out soon)

Diretto da Luca Ventrone

Riprese e montaggio: Lorenzo Gargiulo con Valentina Mei

Make-up: Gabriella Mustone

Comparse: Matteo Troso, Nicola De Falco e Pierpaolo Esposito 

Lettering: Godat

Backstage: Riccardo Santovito

Antonio Nesci

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

7 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

9 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

10 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

13 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

13 ore ago

Ogni anniversario di matrimonio ha il suo nome: ecco quale

Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…

23 ore ago