4 Ottobre 2023
Viaggi e Turismo

Cosa fare la sera a Roma alla scoperta dei luoghi affascinanti

Roma offre tante occasioni di divertimento, soprattutto per chi vuole vivere la notte e partecipare ai numerosi eventi che vengono spesso organizzati nella capitale. La città di Roma è conosciuta soprattutto dal punto di vista storico, che costituisce sicuramente un riferimento importante. Ma più in generale può essere considerato un centro in continuo fermento, davvero ricchissimo di cose da fare. Infatti spesso i turisti vanno a Roma e si ritrovano alle prese con numerose scelte che possono far vivere questa città a 360 gradi. Soprattutto la sera è possibile trovare tante situazioni che lasciano vedere un aspetto di Roma a cui molti non pensano. E poi non bisogna negare che vedere Roma di notte è davvero stupendo. Si può camminare a piedi, per vedere tutti i monumenti illuminati e godere di una bellezza ineguagliabile. Ma cosa fare la sera a Roma? Scopriamone di più su questo argomento.

Le occasioni di divertimento la sera a Roma

Parlando delle numerose opportunità che Roma riserva al divertimento, non possiamo fare a meno di considerare le abitudini di molti che sono appassionati di gioco, come per esempio il Bingo. Infatti a Roma si può trovare anche l’occasione per andare la sera in delle sale da gioco, nella capitale ci sono delle sale bingo veramente ben organizzate e divertenti.

C’è chi preferisce anche il bingo online gratis senza registrazione e c’è chi opta, invece, per l’immersione nelle atmosfere delle opportunità reali. In ogni caso anche il gioco del bingo online permette oggi, con i sistemi innovativi a livello tecnologico, di vivere in tutto e per tutto dei contesti ricchi di esperienze.

Si può passare dopo così alla ricerca di un po’ di frenesia, magari dedicandosi ad una visita a Roma che porta lungo i locali di tendenza che si possono trovare per esempio in alcuni quartieri specifici, come il Testaccio, San Giovanni e San Lorenzo. Sono proprio questi i quartieri molto vissuti di sera, le cui strade sono animate dai pub, dai locali da ballo e dagli artisti di strada.

E fare un giro in queste vie di Roma significa anche poter trovare dei locali in cui si può gustare del buon cibo. Ci sono anche molte trattorie che potremmo definire nel loro genere molto particolare “rustiche”, in cui per esempio si possono assaggiare dei piatti deliziosi che fanno parte della tradizione culinaria laziale, come, per esempio, i maccheroni cacio e pepe, l’amatriciana e l’abbacchio. Per trovare questi locali bisogna fare una passeggiata alla Garbatella oppure a Trastevere.

Le crociere sul Tevere e il Gianicolo

L’apporto di Roma dal punto di vista culturale è davvero importante anche per quelle caratteristiche storiche a cui abbiamo fatto cenno precedentemente. Infatti ci sono anche musei che si possono visitare alle ore più tarde, perché restano aperti tutta la notte, come per esempio i Musei Capitolini o i Fori Imperiali.

E come non pensare, per un giro nella capitale, ai famosi bus turistici? In notturna si possono fare dei tour con i bus anche nelle parti più famose della città, come la zona del Colosseo, Castel Sant’Angelo, Piazza di Spagna, San Pietro e la Fontana di Trevi.

Si possono fare delle romanticissime crociere sul Tevere, per ammirare la città da un punto di vista diverso, ma sempre splendido. E poi non è assolutamente da dimenticare l’opportunità di salire al Gianicolo, per ammirare dall’alto la capitale illuminata dalle luci della notte.

Il percorso degli amanti, lo Zodiaco

Ma, parlando del Gianicolo, come famoso panorama della capitale, non possiamo non considerare anche quello che va sotto il nome di percorso degli amanti, lo Zodiaco, un altro importante belvedere che offre la capitale.

Possiamo arrivarci direttamente salendo in cima al Monte Mario. Possiamo fare anche una passeggiata di sera, sotto il cielo stellato. Questo itinerario è considerato davvero importante per le coppie particolarmente romantiche, anche per quelle che sono in viaggio di nozze.

Alla fine si può anche cenare in un ristorante romantico con i tavoli illuminati da candele e si può avere l’occasione di visitare un altro posto dall’atmosfera davvero magica, perché lì vicino sono situati il planetario e il museo astronomico.

Campo dei Fiori

La sera la piazza di Campo dei Fiori si trasforma in un luogo molto affascinante. Infatti di giorno è animata da un vivace mercato e di sera diventa uno dei punti di riferimento celebri per la movida romana. Anche qui si possono trovare tantissimi locali, ristoranti e pub. Ci sono anche i wine bar, pizzerie e fast food. E soprattutto i giovani turisti trovano molte occasioni per divertirsi, specialmente se ci si inoltra nei tanti vicoli che sono vicini, dove si possono trovare tante occasione per passare la serata in allegria.